Niente da fare: pare proprio che Cenerentola rimarrà in testa al boxoffice italiano. L’ottima trasposizione in live-action della celebre fiaba, firmata da Kenneth Branagh e Disney, non ha ha ceduto nemmeno ieri la prima posizione in classifica e ha battuto tutte le nuove uscite.
La fiaba interpretata da Lily James(Cenerentola), Cate Blanchett (la matrigna) e Richard Madden (il Principe) ha raccolto altri 237mila euro (media di 510 euro, sempre la più elevata dell’intera classifica). Il ricco totale è di 11.5 milioni di euro e supererà nettamente i 12 milioni oggi: sempre più vicino il risultato di Maleficent (14 milioni), che supererà entro la prossima settimana. Una grande annata per Disney, pronta a continuare tra meno di un mese con Avengers: Age of Ultron.
Stabile al secondo posto e buon dato per L’ultimo lupo di Jean Jacques Annaud, nuova fatica del regista de Il Nome della Rosa e Sette Anni in Tibet. Ieri 128mila euro e media di 440 euro per il dramma, uscito anche in alcune sale 3D, per un totale di 209mila euro in 48 ore: dovrebbe superare il milione senza problemi nel weekend. Poco sotto troviamo Insurgent, sequel di Divergent e secondo capitolo della saga tratta dai romanzi di Veronica Roth e con protagonista Shailene Woodley (Colpa delle Stelle), ieri a quota 117mila euro, in calo del 47% rispetto allo scorso fine settimana. Il totale di 1.86 milioni supererà però entro il weekend quello del primo capitolo, che lo scorso anno non andò oltre i 2.3 milioni finali.
Sale di una posizione La famiglia Bélier di Eric Lartigau, che probabilmente avrà un ottimo passaparola nel weekend e una lunga tenuta in sala: per ora siamo a quota 82mila euro (media quasi 390 euro), più di Ma che bella sorpresa!, con Claudio Bisio e Frank Matano, che ormai ha superato i 4 milioni totali.
Niente da fare per Home – A Casa di Tim Johnson, il nuovo cartoon targato Dreamworks Animation, con solamente 78mila euro incassati e media di 220 euro. Il cartoon aumenterà sensibilmente i suoi incassi e le posizioni in classifica oggi e domani, ma la sensazione è di avere un nuovo Mr Peabody (3.4 milioni totali un anno fa) piuttosto che un Dragon Trainer 2 (8.2 milioni lo scorso agosto). Stabili al nono e al decimo posto Ho Ucciso Napoleone eFrench Connection, altre due nuove uscite rispettivamente con 35mila e 25mila euro, e medie deludenti intorno ai 130 euro per copia.
A domani per un nuovo aggiornamento!
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!