Archivio

Cenerentola non cede la prima posizione (11.3 milioni), bene L’Ultimo Lupo

Pubblicato il 27 marzo 2015 di Leotruman

Continua la magica corsa di Cenerentola al boxoffice italiano. L’ottima trasposizione in live-action della celebre fiaba, firmata da Kenneth Branagh e Disney, e ha le potenzialità per rimanere in testa per il terzo weekend consecutivo anche nel nostro paese.

La fiaba interpretata da Lily James(Cenerentola), Cate Blanchett (la matrigna) e Richard Madden (il Principe) anche ieri non ha ceduto il passo alle nuove uscite in sala, e incassando 164mila euro (sempre prima media della top-20, quasi 400 euro per sala) rimane saldamente al primo posto. Il totale aggiornato è di 11.3 milioni di euro, e sono sempre più vicini i 14 milioni di euro incassati da Maleficent lo scorso anno, tra l’altro miglior dato dell’intero 2014, già superato in questi primi tre mesi sia da American Sniper (19 milioni di euro) che da Cinquanta Sfumature di Grigio (19.6 milioni).

Esordio positivo al secondo posto per L’ultimo lupo di Jean Jacques Annaud, nuova fatica del regista de Il Nome della Rosa e Sette Anni in Tibet. 78mila euro raccolti ieri dal dramma con protagonista Chen, giovane che  un giorno trova un cucciolo e decide di addomesticarlo contro il parere del suo popolo, con media di 280 euro per copia (alcune in 3D). Insurgent, sequel di Divergent e secondo capitolo della saga tratta dai romanzi di Veronica Roth e con protagonista Shailene Woodley (Colpa delle Stelle), perde il 49% ma rimane sul podio: altri 68mila euro per il film, che raggiunge gli 1.7 milioni totali e non dovrebbe faticare a superare i 2.3 milioni del primo episodio.

Solo il 16% in meno per Latin Lover, ritorno di Cristina Comencini (La Bestia nel Cuore), con un ricco cast corale femminile che comprende anche la compianta Virna Lisi: il film ieri ha incassato 49mila euro (totale 1.1 milioni), la stessa cifra dell’esordiente La famiglia Bélier di Eric Lartigau (media 235 euro). Ma che bella sorpresa!, con Claudio Bisio e Frank Matano, arriva ai 4 milioni totali (46mila euro), mentre dobbiamo andare al settimo posto per trovare Home – A Casa di Tim Johnson, il nuovo cartoon targato Dreamworks Animation, con solamente 42mila euro incassati e media di 130 euro. Il cartoon “esploderà” nel weekend, ma la sensazione è di avere un nuovo Mr Peabody (3.4 milioni totali un anno fa) piuttosto che un Dragon Trainer 2 (8.2 milioni lo scorso agosto).

Nona e decima posizione rispettivamente per Ho Ucciso Napoleone e French Connection, altre due nuove uscite rispettivamente con 19mila e 15mila euro, e medie deludenti intorno ai 100 euro per copia.

Chi vincerà il weekend e chi riuscirà a salire sul podio? Scopritelo domani mattina nel nostro nuovo aggiornamento.

Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!