Prende il volo il weekend d’esordio di Cenerentola, la trasposizione live-action della famosa fiaba diretta da Kenneth Branagh e prodotta da casa Disney, sbarcata in circa 500 schermi.
Ricchissimo sabato, persino al di sopra delle previsioni, per la fiaba kolossal con protagonista è Lily James (Downton Abbey), mentre Cate Blanchett interpreta la terribile matrigna, con Richard Madden (Game of Thrones) nei panni del Principe Azzurro. Ieri l’incasso è stato infatti di 1.58 milioni di euro nelle 550 sale monitorate, con una media per copia schizzata a quasi 3mila euro per sala, un dato incredibile considerando che la pellicola non è in 3D!
Il totale dopo tre giorni è di 2.6 milioni di euro, ed a questo punto proverà ad avvicinarsi, se non a sfondare il muro dei quattro milioni entro stasera. Per fare un confronto Maleficent lo scorso anno incassò 4.89 milioni in cinque giorni, uscì di mercoledì, ma era fine maggio, aveva più sale e beneficiava del sovrapprezzo 3D (chiuse a 14 milioni). Il Grande e Potente Oz raccolse invece circa 3 milioni nel primo fine settimana, per chiudere oltre quota 9 milioni. Negli USA si parla di un ricco esordio da oltre 70 milioni di dollari, tornate nel pomeriggio per l’approfondimento.
Secondo posto e buon incremento per Ma che bella sorpresa!, la commedia italiana con Claudio Bisio e Frank Matano, ieri salita a quota 735mila euro, con una media di 1800 euro per sala. Questo significa che in tre giorni ha già in cassa 1.2 milioni di euro e proverà a chiudere intorno ai due milioni, risultato per nulla disprezzabile visto il recente flop di un buon numero di commedie nostrane.
Cali assestatosi intorno al 40% sia per Focus – Niente è come sembrache per Nessuno si salva da solo. L’elegante commedia con Will Smith, insieme alla splendida Margot Robbie, ieri ha incassato altri 446mila euro (media ben 1300 euro per sala), per un totale aggiornato di 3.11 milioni dopo dieci giorni nei cinema. Per il dramma diretto da Sergio Castellitto e tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice Margaret Mazzantini (Non ti Muovere, Venuto al Mondo), con protagonisti Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca, invece altri 275mila euro (media 700 euro circa), e un totale arrivato a 2.27 milioni.
Ottimo incasso e media per l’intenso Suite Francese, il dramma con Michelle Williams e Kristin Scott Thomas, ieri a quota 202mila euro e con una media per sala di ben 1300 euro (totale 310mila euro raccolto in 150 schermi), mentre Spongebob – Fuori dall’acqua a questo punto difficilmente arriverà ai 5 milioni finali se ieri l’incasso è stato di 158mila euro (in calo del 63% rispetto allo scorso sabato, vista la concorrenza di Cenerentola).
Kingsman: Secret Service sfiora finalmente quota 2 milioni di euro (ieri 107mila), mentre scende al nono posto Blackhat, l’ultima fatica artistica del grande Michael Mann con protagonista Chris “Thor” Hemsworth (81mila euro, media 750 euro). Sale invece di una posizione Foxcatcher – Una storia americana di Bennett Miller, dramma con protagonisti Mark Ruffalo, Steve Carell e Channing Tatum, che ha ricevuto ben 5 nomination agli Oscar: ieri 66mila euro, per un totale di 105mila euro in tre giorni.
A domani per la classifica definitiva del weekend italiano!
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!