Cinema Ultime News

King Kong: il film di Merian C. Cooper compie 82 anni, ricordiamolo in attesa di Skull Island

Pubblicato il 02 marzo 2015 di Filippo Magnifico

GUARDA ANCHE: Kong: Skull Island – NUOVO TRAILER per il ritorno di King Kong!

Il 2 marzo del 1933 King Kong fa il suo debutto nelle sale americane, entrando nella storia come uno dei più famosi mostri della storia del cinema.

Oggi è quindi un anniversario importante, perché stiamo parlando di una delle prime pellicole fantastiche in grado di ottenere un grandissimo successo internazionale, diventando una sorta di spartiacque per quanto riguarda l’uso degli effetti speciali.

King Kong nasce da un’idea del co-regista e sceneggiatore Merian C. Cooper, da sempre appassionato di esplorazione e storie avventurose, che nella seconda metà degli anni 20’ stringe un profondo rapporto d’amicizia con il fotografo Ernest B. Schoedsack. I due decidono di unire le forze per realizzare una pellicola in grado di fondere le loro passioni in un connubio mai visto prima, soprattutto dal punto di vista cinematografico.

King Kong Poster Usa

Determinante per la realizzazione di questo sogno fu l’incontro con Willis O’Brien, che si occupava di effetti speciali e si era specializzato in un quella tecnica che tutti oggi conosciamo come stop-motion. Con questa tecnica O’Brien aveva già realizzato un’altra pellicola, The Lost World, che aveva conquistato Cooper e Schoedsack a tal punto da convincerli a spingersi oltre, creando una vera e propria interazione tra attori in carne ed ossa e pupazzi animati.

La storia di King Kong la conosciamo tutti: è una variante de La Bella e la Bestia, che vede da un lato una giovane attrice, interpretata da Fay Wray, e un gigantesco gorilla preistorico perdutamente innamorato di lei.
Arrivato in sala il film si rivelò subito un grandissimo successo e fu in grado di risollevare le sorti dell’altalenante casa di produzione RKO, che per sfruttare la gallina dalle uova d’oro decise di realizzarne subito un sequel (uscito lo stesso anno, caso forse unico).

Nel corso degli anni King Kong ha rivissuto più volte sul grande schermo, l’ultima delle quali per mano di Peter Jackson. Nello specifico ecco tutti i film a lui dedicati dopo l’originale di Cooper:

King Kong (1962, regia di Babubhai Mistri) [King Kong è il nome di una persona, e non di un gorilla gigante]
King Kong (1976,regia di John Guillermin)
King Kong 2 (1986,regia di John Guillermin)
King Kong (2005, regia di Peter Jackson)

Ci sono altre pellicole che hanno sfruttato il nome di King Kong:

Il figlio di King Kong (1933,regia di Ernest B. Schoedsack)
Wasei Kingu Kongu (1933 cortometraggio,regia di Torajiro Saito)
Edo ni Arawareta Kingu Kongu (1938,regia di Sôya Kumagai)
Il trionfo di King Kong (1962, regia di Ishirō Honda e di Thomas Montgomery per l’edizione americana)
King Kong, il gigante della foresta (1967, regia di Ishirō Honda)
Gli eredi di King Kong (1968, regia di Ishirō Honda)
King Kong contro Godzilla (1969,regia di Noriaki Yuasa)

C’è inoltre un nuovo film in arrivo: Kong: Skull Island, il film sulle origini di King Kong (il titolo richiama il nome dell’isola misteriosa sulla quale si trova il mostro). Tom Hiddleston, il versatile e acclamato attore inglese noto al grande pubblico come il Loki dei cinecomic Marvel, sarà il protagonista. Con lui ci saranno il premio Oscar Brie Larson, Samuel L. Jackson, John C. Reilly, Tom Wilkinson e John Goodman.

Alla regia è stato assoldato Jordan Vogt-Roberts, già dietro la macchina da presa per The Kings of Summer e di diversi episodi della nuova serie Fox You’re the Worst. La sceneggiatura è invece firmata da John Gatins (Flight) e Max Borenstein (Godzilla).

Kong: Skull Island è ambientato durante il periodo della guerra in Vietnam, quando il CapitanoJames Conrad (Tom Hiddleston) organizza una spedizione per indagare sulla scomparsa di suo fratello, approdato a Skull Island per cercare un siero universale chiamato Titan. La data di uscita è fissata per il 9 marzo 2017. A questo link trovate la Pagina Facebook italiana.

L’eredità di King Kong è vastissima. Noi abbiamo deciso,nel giorno del suo compleanno, di dedicargli un po’ di spazio. Perché si tratta di un film che ha segnato in maniera indelebile la storia del Cinema.

[AMAZONPRODUCTS asin=”B00O2GRTHK” partner_id=”swfilippo-21″]

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.