Cinema Ultime News

Alcune cose da sapere a proposito di Insidious: Chapter 3

Pubblicato il 20 marzo 2015 di Filippo Magnifico

Il secondo trailer di Insidious: Chapter 3, il nuovo capitolo del franchise Insidious, ha fatto il suo debutto qualche giorno fa (lo trovate QUI). Quello che gran parte di voi non sa è che il video in questione è stato presentato ufficialmente martedì notte al Ace theater di Los Angeles, con una proiezione introdotta dal regista Leigh Whannell, sceneggiatore dei procedenti lungometraggi che compongono questa saga (e ovviamente anche del terzo), nonché interprete (l’abbiamo visto nel ruolo di Specs), che ha preso il posto di James Wan. Con lui anche il produttore Jason Blum. I due hanno risposto ad alcune domande del pubblico e qui sotto trovate i punti più importanti del Q&A, che svela ulteriori dettagli sulla trama:

1. Whannell non voleva fare il terzo film sulla famiglia Lambert (Rose Byrne, Patrick Wilson), perché na ha già passate tante.

2. Ha poi deciso di riportare il personaggio di Lin Shaye, Elise, per creare una connessione tra i film. Per questo ha deciso di far diventare Insidious 3 un prequel.

3. Questo vuol dire che il film esplorerà un lato diverso di Elise e spiegherà come lei è diventata la donna che abbiamo conosciuto nel primo film. Insidious 3 si apre con una versione molto più oscura del personaggio e ci mostrerà come lei è cambiata. Il terzo film è la storia di Elise. Scopriremo anche come ha incontrato Specs e Tucker.

4. Dimenticate il Demone Rosso delle altre pellicole, il nuovo demone malvagio immaginato da Whannell per questo film rimane il suo preferito: “questo è il mio primo film da regista e c’è così tanto attaccamento emotivo. Adoro il Demone, lo chiamo così perché non riesco a trovare un nome migliore, che abbiamo messo come villain in questa storia. Non ha un vero nome”.

5. Whannell e Blum sono d’accordo nel dire che i migliori horror sono a basso budget: “Quando ci sono dei confini all’interno dei quali bisogna lavorare le persone diventano più creative. Non penso che si possano realizzare dei film horror veramente validi con un budget elevato. La fantascienza, i film di azione sì. Ma l’horror ha bisogno di un basso budget.

6. Quello che Blum apprezza di più di Insidious e l’umore inaspettato: “Una delle cose che preferisco di Insidious è che al contrario di molti film di paura ha anche una componente di divertimento e leggerezza, cose che non si associano spesso con l’orrore. È questa la cosa che adoro di più di Insidious. È spaventoso, ma anche divertente”.

Insidious: Chapter 3 racconterà una storia completamente nuova e metterà da parte l’avventura della coppia interpretate nei precedenti capitoli da Patrick Wilson e Rose Byrne. Nel cast troveremo Stefanie Scott, attrice e cantante statunitense che prossimamente vedremo anche in Jem & The Holograms, pellicola ispirata alla famosa serie animata statunitense nata verso la fine degli anni ’80. Con lei ci sarà anche Dermot Mulroney, volto noto della serie televisiva Crisis, visto in pellicole come J. Edgar, The Grey e Stoker.

Il franchise di Insidious è quello che si può benissimo definire una gallina dalle uova d’oro. Per rendersene conto basta fare due calcoli: il primo capitolo della saga, Insidious, è costato 1.5 milioni di dollari e ne ha incassati 97; il secondo capitolo, Oltre i Confini del Male – Insidious 2, è costato 2. 5 milioni di dollari e ne ha incassati ben 160.

L’uscita americana di Insidious: Chapter 3 è stata fissata per il 5 giugno 2015, mentre da noi arriverà un giorno prima.

Fonte: Collider