Oltre 11 milioni di euro incassati dalla classifica italiana anche questo weekend, con un podio interamente rinnovato e formato di nuove uscite. Si conclude in modo positivo gennaio 2015, dominato dal fenomeno American Sniper, e ora pronto a lasciare il passo a Cinquanta Sfumature di Grigio.
A vincere il weekend (per un soffio) troviamo Notte al museo 3: il Segreto del Faraone di Shawn Levy. Il terzo capitolo della saga per famiglie con protagonista Ben Stiller, ma anche il compianto Robin Williams. L’incasso è stato di 2.07 milioni di euro nelle circa 400 sale a disposizione, con un’ottima media per copia di 4900 euro (2.2 milioni il totale considerando che è uscito mercoledì). Era da tempo che mancava in sala un titolo per famiglie, che sono corse a vedere la fine di questa saga fantasy che in Italia ha sempre riscosso un buon successo: ricordiamo che il primo episodio raccolse nel 2007 ben 11.4 milioni di euro, mentre nel 2009 gli incassi scesero a quota 6.9 milioni con il secondo capitolo.
Ottima la performance anche del comico Maccio Capatonda e autore di alcuni divertentissimi finti trailer come La Febbra, Mobbasta, Il Vecchio Conio e Rocchio 47 (indimenticabile il tormentone “Aveva i pugni nelle mani!”), e ora sbarcato nelle sale con il suo primo lungometraggio. Italiano Medio, questo il titolo del film con protagonista Maccio insieme ai fidati Herbert Ballerina e Anna Pannocchia, ha incassato ben 1.97 milioni di euro in poco più di 350 schermi, e la media per copia schizza oltre quota 5500 euro, la più elevata della classifica! Non raggiungerà i 14 milioni del primo film di Zalone, ma Capatonda può essere più che soddisfatto del risultato: scopriremo la tenuta nei prossimi giorni.
Discreto esordio al terzo posto per un’altra nuova uscita del weekend. È Unbroken, la seconda pellicola da regista di Angelina Jolie, che racconta la storia vera di Louis Zamperini, una sorta di super-eroe in carne e ossa, scomparso lo scorso luglio. Il dramma, scritto dai fratelli Coen, ha raccolto poco meno di 1.1 milioni di euro nel weekend, con la media di 3mila euro per sala. Ricordiamo che negli USA il film ha superato ampiamente i 100 milioni di dollari, dominando le festività 2014.
Cala solamente del 30% La teoria del tutto, il biopic che racconta la storia di Stephen Hawking e ha ricevuto 5 candidature agli Oscar (Eddie Redmayne in prima linea per l’Oscar): altri 857mila euro per il biopic, con un totale ormai volato oltre i 4.2 milioni di euro. Non crolla ma continua a non convincere Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese, regista dei due Immaturi e del successo Tutta Colpa di Freud, che grazie ai 782mila euro del weekend arriva ai 2.3 milioni dopo 11 giorni nelle sale. Regge anche Il Nome del Figlio, ritorno della brava di Francesca Archibugi, con 778mila euro e una media di 2500 euro per sala. Il totale aggiornato sale a 2.1 milioni di euro.
Missione compiuta per American Sniper, l’action di Clint Eastwood con protagonista Bradley Cooper e candidato a 6 premi Oscar tra cui Miglior Film e Miglior Attore: proprio ieri ha superato quota 18 milioni di euro, grazie ai 649mila euro raccolti anche in quest’ultimo fine settimana. Precisamente il totale è di 18.1 milioni di euro, superiore per esempio a quanto raccolto da The Avengers in Italia (oltre 2.6 milioni di spettatori).
Exodus: Dei e Re crolla ma porta il suo totale ormai vicino ai 6 milioni di euro (609mila euro anche questo weekend), mentre si distingue all’11esimo posto Mr.Turner, acclamato film premiato a Cannes, con 344mila euro raccolti in solamente 66 schermi, e con un’elevatissima media di 5200 euro, la seconda della classifica.
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter! Potete notare come Italiano Medio domini i commenti via Twitter, e allo stesso tempo la presenza di Mr Turner e di Jupiter, già al sesto posto e in uscita questo giovedì.
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.