I cartoni e i film d’animazione sono fiabe che incantano i nostri bambini. Ma come in tutte le (migliori) fiabe può capitare che contengano scene o personaggi che speventino i nstri piccoli. Si tratta ovviamente di una paura buona e “sana”, che aiuta i bambini a confrontarsi con questo sentimento e a scoprire che si può superare. Spesso è il personaggio che interpreta il “cattivo” dei film , magari dall’aspetto poco rassicurante, a suscitare la maggiore avversione. Altre volte si tratta di situazioni o sequenze dove il protagonista si trova in difficoltà: i bambini immedesimandosi con lui ne vivono le stesse emozioni e partecipano emotivamente della sua sorte.
Di seguito vi presentiamo tre “cose che fanno paura dei cartoni” (solitamente, almeno, poi ogni bambino ha la sua sensibilità). Di sicuro sono cose che fanno paura (o hanno fatto paura in passato) a mio figlio Dante di quasi 6 anni. Che, va detto, non è un cuor di leone. Vediamo se sono anche le stesse cose che spaventano i vostri figli e cerchiamo di capire perché.
La strega di Biancaneve
La strega di Biancaneve fa già paura nella favola originaria. Ed essendo Biancaneve e i sette nani uno dei primi lungometraggi Disney con cui di solito si confrontano i nostri bimbi (per la presenza dei simpatici nanetti) la presenza della matrigna cattiva, soprattutto nella sua versione di vecchia dalla voce roca, non può passare inosservata. La sua trasformazione è veramente sinistra. Come nella favola però tutto torna a posto presto e i bimbi sono sollevati dal vedere che la brutta stregaccia ha “pane per i suoi denti” e fa una brutta fine. E tutti alla fine «vissero felici e contenti». Alla faccia della strega.
Gli Squali di Alla ricerca di Nemo
Se Biancaneve è uno dei primi film Disney che conoscono i nostri figli sicuramente Alla ricera di Nemo è tra i preferiti del mondo Pixar. Un vero classico ormai, con una bella storia di un pesciolino coraggioso e di un papà che letteralmente attraversa l’oceano pur di salvarlo. Ma quando entrano in scena gli squali, beh, un salto sul divano i vostri bimbi scommetto lo hanno fatto. Bruto, Randa e Fiocco con quei dentoni e quello sguardo minaccioso sono proprio un po’ impressionanti, sebbene si sforzino di essere buoni e vegetariani. Poi ci diventano più simpatici ma al momento un po’ di tremarella la fan venire…
I giocattoli “Frankenstein” di Toy Story
Questa è una delle cose che ha più terrorizzato mio figlio in assoluto. I poveri giocattoli di Toy Story seviziati dal monello Sid, il vicino di casa del protagonista Andy che ama torturare i suoi giochi, hanno un che si sinistro: soprattutto nella penombra della stanza in cui si trovano. Poi capiamo che sono forse “mostruosi” come aspetto ma non sono cattivi e anzi sono vittime di quel bambino senza cuore. E si prenderanno la loro giusta rivincita sul loro “torturatore”, facendolo spaventare a morte. Ma all’inizio inquietano parecchio.
Che cosa fa paura ai vostri bimbi nei cartoni e perché? Raccontatecelo nel box dei commenti qui sotto.
Vi diamo appuntamento a lunedì prossimo on altre tre cose che fanno paura nei cartoni. Intanto se volete rivedervi i tre film che abbiamo citato potete acquistarli direttamente da Amazon cliccando nel link a seguire: