Archivio

Spongebob batte tutti negli USA: esordio da 56 milioni di dollari!

Pubblicato il 08 febbraio 2015 di Leotruman

Weekend dai ricchi incassi negli USA, e senza grosse sorprese (almeno viste le premesse della vigilia), è un film d’animazione a spopolare. Parliamo di Spongebob – Fuori dall’acqua, la nuova avventura cinematografica in 3D della spugna di mare più famosa del mondo dell’animazione.

L’incasso è stato strepitoso in questo weekend: ben 56 milioni di dollari secondo le stime, corrispondenti a oltre 15mila dollari per cinema. Si tratta del quinto esordio di sempre per il mese di febbraio, il secondo per un film animato dietro ai 69 milioni raccolti da The LEGO Movie lo scorso anno. Si tratta inoltre di un grosso balzo dal primo film dedicato a Spongebob, che uscì a novembre 2004 e raccolse 32 milioni all’esordio e 85 milioni a fine corsa, quasi quanto questo nuovo film ha fatto in tre giorni, una crescita notevole (per di più è costato solo 74 milioni).

Annientate tutte le altre nuove uscite, superate da American Sniperil film di Clint Eastwood sta letteralmente scrivendo la storia del boxoffice americano. Dopo aver sconvolto tutti con un esordio da 90 milioni di dollari, l’action con protagonista Bradley Cooper e candidato a 6 premi Oscar tra cui Miglior Film e Miglior Attore, in questo suo quarto weekend di programmazione ha incassato altri 24.1 milioni di dollari, per un incredibile totale di 282 milioni di dollari, da kolossal estivo.

Si tratta dell’ottavo miglior risultato per un quarto weekend nelle sale, e ora il film ha superato Matrix Reloaded ed è diventato il secondo incasso di sempre per una pellicola R-Rated, dietro a La Passione di Cristo (370 milioni). Dove si fermerà la sua corsa? Supererà i 335 milioni di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 1, miglior incasso del 2014 negli USA? Nel mondo ha già raccolto 350 milioni, ma deve ancora uscire in moltissimi mercati.

Terza posizione (proprio come in Italia) per il kolossal Jupiter – Il destino dell’universo di Andy e Lana Wachowski, il nuovo film fantascientifico scritto e diretto dai creatori di Matrix con Mila Kunis (Il grande e potente Oz) e Channing Tatum (Magic Mike), Sean Bean (Game of Thrones) e il quasi premio Oscar Eddie Redmayne (La Teoria del Tutto). Si parla di un risultato sottotono, con 19 milioni di dollari e una media di circa 6mila dollari per cinema. Nel 2012 Cloud Atlas esordì con circa 9 milioni e chiuse quota 27 milioni, mentre Speed Racer nel 2008 raccolse 18 milioni all’esordio per chiudere a 43 milioni. La tenuta potrebbe essere più lunga per la pellicola, che dovrà necessariamente contare sugli incassi internazionali per recuperare il costoso budget: ben 176 milioni di dollari quello dichiarato.

Spostato più volte, anche per l’accordo saltato tra Legendary e Warner e il successivo con Universal, non va oltre il quarto posto il fantasy Il Settimo Figlio (Seventh Son), con protagonisti Ben BarnesJeff Bridges e Julianne Moore nonché il Kit Harington di Game of Thrones. Solo 7.1 milioni di dollari incassati in tre giorni dal kolossal (dal costo imprecisato), con una media solamente di 2400 dollari per cinema. Meglio la situazione negli altri mercati, visto che ha già raccolto circa 90 milioni di dollari nei paesi dove è già uscito.

Cosa succederà il prossimo weekend con l’arrivo del ciclone Cinquanta Sfumature di Grigio?

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!