Jupiter – Il destino dell’universo di Andy e Lana Wachowski
Il nuovo film fantascientifico scritto e diretto dai creatori di Matrix Andy e Lana Wachowski. Nel cast troviamo troviamo Mila Kunis (Il grande e potente Oz) e Channing Tatum (Magic Mike). Con loro Sean Bean (Game of Thrones), Eddie Redmayne (tra i favoriti all’Oscar per la sua interpretazione in La teoria del tutto e già vincitore del Golden Globe), Douglas Booth (Maleficent), Doona Bae (Cloud Atlas), James D’Arcy e Tim Pigott-Smith (Alice in Wonderland). QUI trovate la nostra recensione.
Birdman (o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza) di Alejandro González Iñárritu
L’ultima pellicola scritta e diretta da Alejandro González Iñárritu, regista di pellicole come 21 Grammi, Babel e Biutiful. Il film ha raccolto numerosi consensi ed è il favorito alla prossima Notte degli oscar.
Non c’è 2 senza te di Massimo Cappelli
Moreno e Alfonso stanno insieme da anni e convivono felicemente. La loro vita scorre allegra e senza pensieri sotto gli occhi della sig.ra Capasso, la vicina di casa un po’ acida e molto curiosa. Ma la routine quotidiana viene improvvisamente stravolta dall’arrivo di Niccolò, nipote di Alfonso. Inizia così una difficile convivenza a tre, complicata dal fatto che i due si fingono etero davanti al bambino e Moreno si invaghisce della bellissima Laura…
Non sposate le mie figlie! di Philippe de Chauveron
Claude e Marie Verneuil sono una tranquilla coppia borghese cattolica e conservatrice che ha allevato 4 figlie secondo i principi di tolleranza, integrazione e apertura che sono nei geni della cultura francese. Ma il destino li mette a dura prova – non una ma ben 4 volte! Il primo boccone amaro arriva infatti quando la loro primogenita decide di sposare un musulmano. Ma poi la seconda sceglie un ebreo e la terza un cinese. Ormai tutte le loro speranze di assistere ad un tradizionale matrimonio in chiesa vengono riposte sulla figlia minore che finalmente, grazie al Cielo, ha incontrato un bravo cattolico.
Leoni di Pietro Parolin
Gualtiero Cecchin non ha mai avuto problemi di soldi, figlio di papà, arrogante e viziato…ma simpatico. E ora che i soldi sono finiti come farà a tornare ai vecchi fasti? Con un’idea e una buona dose di incoscienza muovendosi tra imprenditori, alti prelati e una famiglia tutta particolare.
The Iceman di Ariel Vromen
Il film diretto dal giovane regista israeliano Ariel Vromen che è basato su un’inquietante storia vera, quella di Richard “The Iceman” Kuklinski. Ossia lo spietato killer della mafia che viveva contemporaneamente una rispettabile vita da padre di famiglia middle class ma che nel dietro le quinte della sua esistenza uccise più di 100 persone (qualcuno dice addirittura 250) in quasi trent’anni di “carriera”.
Mune – Il Guardiano della luna di Benoît Philippon e Alexandre Heboyan
Un affascinante film d’animazione dai protagonisti magici per un’avventura alla ricerca della…. luna!
Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.