Spongebob – Fuori dall’acqua di Glenn Berger e Jonathan Aibel
La spugna di mare più divertente del mondo dell’animazione è pronta per farci ridere con una nuova avventura in 3D. Nel cast anche Antonio Banderas, nel ruolo di un (poco) temibile pirata. QUI trovate la nostra recensione.
Vizio di Forma di Paul Thomas Anderson
Trasformare in immagini un romanzo di Thomas Pynchon è un’impresa decisamente ardua, soprattutto se il romanzo in questione è Vizio di Forma. Paul Thomas Anderson, regista di The Master, sembra essere riuscito nell’impresa. Nel cast troviamo Joaquin Phoenix, nel ruolo del protagonista Doc Sportello, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Jena Malone e Josh Brolin. QUI trovate la recensione.
Automata di Gabe Ibáñez
Il thriller fantascientifico diretto da Gabe Ibáñez. Protagonista Antonio Banderas, alle prese con una storia che sembra voler riproporre le atmosfere di altri titoli famosi come Io, Robot, Blade Runner e District 9.
The Repairman di Paolo Mitton
Scanio Libertetti, un mancato ingegnere che si guadagna da vivere riparando macchine da caffè, segue un corso di recupero punti in un’autoscuola di provincia. Chiamato a spiegare come abbia perso la patente, travolge insegnante e compagni di corso con il racconto del suo ultimo anno di vita, nel quale ha cercato di barcamenarsi fra le contraddizioni del mondo moderno. Solo Helena, giovane inglese trasferitasi in Italia per lavorare come esperta di risorse umane, pare essere la presenza in grado di capirlo e di rassicurarlo.
Patria di Felice Farina
In seguito alla chiusura della fabbrica in cui lavora, Salvatore Brogna, operaio, si arrampica sulla torre dell’edificio, per protesta o forse solo per rabbia cieca, minacciando di buttarsi giù. Giorgio, operaio rappresentante sindacale, di carattere e fede politica del tutto opposti, arriva per salvarlo dalla caduta. Il terzo, ipovedente e autistico, custode assunto come categoria protetta, si aggiunge scalando eroicamente la torre per fare loro compagnia. Nell’arco di una notte, abbandonati da tutti, nella disperata attesa che arrivi qualche giornalista, questi tre punti di vista così diversi sul mondo ripercorrono gli ultimi trent’anni della vita del Paese.
Motel di David Grovic
Jack è un uomo duro, sfortunato, ma dal carattere sensibile, che viene assoldato da Dragna, un leggendario boss della malavita, per portare a termine un compito semplice ma alquanto inusuale. Quando il suo cammino incrocia quello di una donna misteriosa, i due si uniscono per tentare di sopravvivere alla pericolosa avventura in cui sono stati catapultati.
Dancing With Maria di Ivan Gergolet
Documentario dedicato a Maria Fux, la grande danzatrice argentina che insegna, ancora oggi a 90 anni, la danza per tutti: nella sua casa-studio di Buenos Aires, Maria Fux ha una missione, quella di trasformare con la danza e la simbiosi con la musica i limiti di ognuno in risorse. Nei suoi corsi ballano insieme danzatori di qualsiasi condizione ed estrazione sociale, uomini e donne, persino chi ha malattie fisiche e mentali, tutti alla scoperta di se stessi e degli altri.
DANCING WITH MARIA – trailer italiano from Ivan Gergolet on Vimeo.
Maraviglioso Boccaccio di Paolo Taviani e Vittorio Taviani
Una serie di storie ispirate con libertà al “Decamerone” di Boccaccio. Nella Firenze del ‘300, dieci ragazzi si rifugiano in campagna, dove trascorrono il tempo a raccontarsi delle storie accomunate dal sentimento dell’amore.
Le leggi del desiderio di Silvio Muccino
Giovanni Canton è un carismatico e funambolico trainer motivazionale. Considerato dai suoi tanti fan una sorta di profeta, e da molti altri un cialtrone che si approfitta delle debolezze altrui, Canton decide di dimostrare la veridicità delle sue teorie organizzando un concorso per la selezione di tre fortunate persone che verranno da lui portate in sei mesi al raggiungimento dei loro più sfrenati desideri. Ma l’intenso rapporto che si stabilirà fra il life coach e il terzetto prescelto produrrà effetti inaspettati nella vita di tutti loro, soprattutto in quella di Canton.
Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.