Cinema Rubriche ScreenWEEKend Ultime News

ScreenWEEKend – 50 Sfumature di Verità a ritmo di Batteria!

Pubblicato il 12 febbraio 2015 di Filippo Magnifico

Cinquanta Sfumature di Grigio di Sam Taylor-Johnson

L’adattamento cinematografico del bestseller ad alto tasso erotico firmato dalla scrittrice inglese E. L. James (sotto lo pseudonimo di Erika Leonard). La regia del film è stata affidata a Sam Taylor-Johnson, nota per aver diretto Nowhere Boy, mentre nel cast troviamo Dakota Johnson nel ruolo di Anastasia Steele, e Jamie Dornan, che interpreta l’affascinante Christian Grey. QUI trovate la nostra recensione.

Whiplash di Damien Chazelle

Lo straordinario film diretto da Damien Chazelle e con protagonisti il giovane Miles Teller (prossimamente sul grande schermo con Fantastic Four) e il bravissimo J.K. Simmons, alle prese con quella che si può benissimo definire la sua interpretazione più intensa.

Selma – La strada per la libertà di Ava DuVernay

Il biopic sull’attivista Martin Luther King, qui interpretato da David Oyelowo. Nel cast anche Oprah Winfrey.

Taken 3 – L’ora della verità di Olivier Megaton

Liam Neeson torna ad interpretare il durissimo ex agente della CIA Bryan Mills in Taken 3 – L’ora della verità, il terzo capitolo della saga lanciata nel 2008 con Io vi troverò.

Romeo & Juliet di Carlo Carlei

Il nuovo adattamento della pièce di Shakespeare diretto da Carlo Carlei con protagonisti Hailee Steinfeld e Douglas Booth nel ruolo dei due sfortunati amanti.

Shaun – Vita da Pecora di Mark Burton e Richard Starzack

Il film d’animazione in stop motion, realizzato dalla Aardman Animation, porta sul grande schermo le avventure della pecora ribelle protagonista della popolare serie tv, e del suo gregge.

Triangle di Costanza Quatriglio

Barletta, 2011: a cento anni dall’incendio della Triangle, avvenuto a New York nel 1911, le operaie tessili muoiono sotto le macerie di una palazzina fatiscente. Estratta viva da quelle macerie, Mariella assume su di sé tutto il peso del mondo. Con lei viviamo il ritorno alla condizione preindustriale e la necessità di un nuovo inizio, ma anche l’irriducibile orgoglio di chi sa che far bene il proprio lavoro è il gesto più compiuto di ogni essere umano.

Timbuktu di Abderrahmane Sissako

Non lontano da Timbuktu, occupata dai fondamentalisti religiosi, in una tenda tra le dune sabbiose, vivono in pace Kidane, la sua famiglia e il giovanissimo guardiano della loro mandria di buoi. In paese le persone soffrono, sottomesse al regime di terrore imposto dai jihadisti, ma loro riescono inizialmente a sottrarsi al caos che incombe su Timbuktu. Tutto cambia quando Kidane uccide accidentalmente Amadou, il pastore che aveva massacrato Gps, il bue della mandria a cui erano molto affezionati: Kidane sa che dovrà affrontare la nuova legge che hanno portato gli invasori.

I Wanna Be the Testimonial di Dado Martino

Davide è un ragazzo di trent’anni, soffre di ipocondria, un “malato immaginario” dei tempi moderni. Vive in un piccolo paese di provincia, dove è nato e ha trascorso tutta la sua vita. Per lui pronunciare la frase “Ti amo” ha un grande significato, proprio per questo non trova mai il coraggio per vivere una di quelle storie che vorrebbe più di ogni altra cosa. La vita lo metterà però davanti a una scelta e sarà proprio scappando dal suo paese che Davide riuscirà a capire cosa in realtà stava cercando.

Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.