Nuovo trailer e poster per Wayward Pines, la serie di M. Night Shyamalan con Matt Dillon

Nuovo trailer e poster per Wayward Pines, la serie di M. Night Shyamalan con Matt Dillon

Di Lorenzo Pedrazzi

waywardpines-copertina

Una delle serie più attese della prossima primavera-estate è certamente Wayward Pines, che segna il debutto di M. Night Shyamalan (Il sesto senso, Signs, The Village) sul panorama televisivo: Shyamalan ne ha infatti diretto l’episodio pilota, e svolge anche il ruolo di produttore esecutivo.

Ebbene, sono ora disponibili il nuovo trailer e il poster dello show, che debutterà il prossimo 14 maggio in contemporanea negli Stati Uniti e in altre 125 nazioni; sarà il più grande lancio day-and-date al mondo per una serie di finzione. Ecco il filmato:

Questo, invece, è il poster:

waywardpines

La trama dello show è piuttosto intrigante, e sembra rispondere ai gusti di Shyamalan: nell’arco di dieci episodi, basati sul romanzo di Blake Crouch, seguirà le vicende di Ethan Burke (Matt Dillon), un agente dei servizi segreti che si reca in missione a Wayward Pines, Idaho, per indagare sulla scomparsa di due federali. Ovviamente l’atmosfera bucolica della tranquilla cittadina – come insegna Twin Peaks – nasconderà inquietanti misteri.

Il cast è di alto livello: oltre a Dillon, ne fanno parte Melissa Leo (The Fighter, Oblivion), Terrence Howard (Crash, Prisoners), Carla Gugino (Sin City, Entourage), Shannyn Sossamon (How To Make It In America), Toby Jones (Infamous, Captain America), Reed Diamond (24, Agents of S.H.I.E.L.D.), Tim Griffin (Prime Suspect), Charlie Tahan (Charlie St. Cloud) e Juliette Lewis (Strange Days, Cape Fear). Tra i produttori esecutivi figurano anche Donald De Line, Ashwin Rajan e Chad Hodge (The Playboy Club, Runaway), che ha sviluppato la serie e scritto il pilot.

waywardpines-

M. Night Shyamalan ha raccontato le impressioni che ha ricavato da questa sua prima esperienza sul piccolo schermo:

Faccio molto il prezioso, e probabilmente nel modo peggiore, con i miei thriller: nessuno deve cambiare una sola parola, ogni inquadratura dev’essere accuratamente studiata, e questo è un bene fino a un certo punto. Poi, quando ci siamo messi a fare questa serie, mi sono reso conto che i professionisti della TV si muovono a grandissima velocità. È surreale quanto vi muoviate velocemente, e quanto materiale dobbiate gestire. Mi ha fatto diventare meno prezioso sul set… mi ha permesso di lasciarmi andare. Per me, è stata una grande esperienza.

In queste dichiarazioni, il regista si riferisce a Steven Moffat, Ben Donald e Glen Morgan, che hanno condiviso con lui un panel al Mipcom dello scorso ottobre.

Potete scoprire, commentare e votare tutti gli episodi di Wayward Pines sul nostro Episode39 a questo LINK.

Fonte: ComingSoon.net

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI