Timbuktu, il film francese che domani sera gareggerà come miglior film all’87ma edizione degli Academy Awards, ieri sera si è aggiudicato 7 statuette alla 40ma edizione degli Oscar francesi i César Awards, vincendo la statuetta per il miglior film, miglior regista, miglior montaggio, miglior suono, miglior fotografia, miglior sceneggiatura originale e miglior musiche.
Sissako ha ringraziato l’industria del cinema francese e in particolare i produttori Sylvie Pialat e Jean Labadie per aver creduto nel progetto ed aver preso dei rischi, inoltre ha ricordato i recenti attacchi a Parigi:
“La Francia ha dimostrato di essere in grado di opporsi contro l’orrore e l’oscurantismo… Non c’è civilizzazione nello scontro, c’è un incontro tra due civilizzazioni”.
Marion Cotillard e Jiulette Binoche perdono il premio di miglior attrice andato a sorpresa ad Adéle Haenel per la sua interpretazione in Les Combattants, mentre Kristen Stewart entra nella storia del cinema francese diventando la prima attrice americana a vincere il premio come miglior attrice non protagonista nel film Sils Maria di Olivier Assayas.
Nel backstage la Stewart ha dichiarato:
“Il motivo per cui le persone fanno film qui in Francia è molto diverso dal motivo per cui le persone fanno film a Hollywood e lo preferisco un po’. Se non hai paura di qualcosa non vale la pena. Ci vuole un filmaker americano davvero unico per fare qualcosa, per farla spaventosa e farla comunque, e questo è quello che è alla fine, i film vivono e respirano qui”.
Inoltre ha lasciato intendere che tornerà a lavorare con Assays in un altro progetto.
Mommy di Xavier Dolan ha vinto come miglior film straniero, mentre Pierre Niney il premio di miglior attore protagonista per il film Yves Saint Laurent contro il favorito Gaspard Ulliel che aveva interpretato lo stesso ruolo in Saint Laurent. Minuscule ha vinto come miglior lungometraggio animato e Il sale della terra di Wim Wenders il premio per il miglior documentario.
A seguire la lista completa dei vincitori:
Miglior film
Timbuktu, regista: Abderrahmane SissakoMiglior regista
Abderrahmane Sissako, TimbuktuMiglior attrice
Adèle Haenel, Les CombattantsMiglior attore
Pierre Niney, Yves Saint LaurentMiglior attrice non protagonista
Kristen Stewart, Sils MariaMiglior attore non protagonista
Reda Kateb, HippocrateMiglior esordiente (donna)
Louane Emera, La Famille BélierMiglior esordiente (uomo)
Kevin Azaïs, Les CombattantsMiglior sceneggiatura originale
TimbuktuMiglior sceneggiatura non originale
DiplomatieMiglior film straniero
Mommy, dir Xavier DolanMiglior opera prima
Les CombattantsMiglior colonna sonora
TimbuktuMiglior montaggio
TimbuktuMiglior fotografia
TimbuktuMiglior scenografia
La Belle Et La BêteMiglior costume
Saint-LaurentMiglior documentario
Salt Of The EarthMiglior suono
TimbuktuMiglior lungometraggio animato
Minuscule – La Vallée Des Fourmis Perdues, registi: Thomas Szabo and Hélène GiraudMiglior cortometraggio
La Femme De RioMiglior corto animato
Les Petits Cailloux
Fonti Variety, Cinéma CANAL+, THR