Una delle critiche maggiori espresse nei confronti del nuovo film di Jurassic Park, Jurassic World, riguarda l’addestramento dei Raptor da parte del personaggio di Chris Pratt. Sono due le scene comparse nel trailer del Super Bowl che mostrano il personaggio di Owen in azione:
-in una lo vediamo calmare tre Velociraptor pronti all’attacco, nel girato trapelato in rete scopriamo che un lavoratore è stato circondato dai raptor e Owen è intervenuto per placarli.
-Nella seconda vediamo Owen correre in motocicletta affiancato dai Raptor alla ricerca dell’Indominus Rex, il nuovo dinosauro realizzato dagli scienziati del parco, che sta seminando il panico e uccidendo esseri umani e dinosauri indiscriminatamente.
Un utente di Reddit, MarkBC, ha aperto una discussione molto interessante. Perché c’è tutto questo odio verso l’addestramento dei raptor quando nel libro il genetista Henry Wu, tornato nel film di Colin Trevorrow con un ampio ruolo, propone a Hammond di creare dei dinosauri più ‘accettabili’, più lenti, docili e più facili da gestire? Ecco lo spezzone del libro in questione, in cui Henry parla con Hammond:
“’I dinosauri che abbiamo ora sono reali’, spiega Wu, indicando gli schermi attorno alla stanza, ‘ma in un certo senso sono insoddisfacenti. Poco convincenti. Potrei migliorarli’.
‘Migliorarli in che senso?’
‘Per prima cosa, si muovono troppo velocemente’, spiega Henry Wu. ‘La gente non è abituata a vedere dei grandi animali così veloci. Ho paura che i visitatori penseranno che i dinosauri sembrino più veloci, come i film che vanno troppo in fretta’
‘Ma, Henry, questi sono veri dinosauri. L’hai detto tu’.
‘Lo so’, dice Wu. ‘Ma potremmo facilmente allevare dei dinosauri più lenti, più addomesticati’.
‘Dinosauri addomesticati?’ Sbuffò Hammond. ‘Nessuno vuole dei dinosauri addomesticati, Henry. Vogliono quelli veri’.
‘Ma questo è il mio punto’, spiega Wu. ‘Non credo che lo vogliano. Vogliono vedere quello che si aspettano, che è ben diverso… Sto solo dicendo, perché fermarsi qui? Perché non spingersi in avanti a fare esattamente il tipo di dinosauro che ci piacerebbe vedere? Uno che è più accettabile per i visitatori, e uno che è più facile per noi da gestire? Una versione più lenta, più docile, per il nostro parco?’
Hammond aggrottò la fronte. ‘Ma allora i dinosauri non sarebbero reali’.
‘Ma non sono reale adesso’, spiega Wu.”
I fan che si lamentano dei raptor addomesticati suonano proprio come Hammond, mentre l’idea di Wu sembra essere stata perfettamente adottata dal nuovo parco. Anche se la creazione dell’Indominus Rex sembra gettare al vento questo concetto.
Quel che è certo è che fin dall’antichità l’uomo ha provato ad addomesticare bestie feroci, quindi l’idea di applicare questa consuetudine al parco di Jurassic World non è poi così strana. Ma attenzione il fatto che i raptor in questione sono stati addestrati, non implica che non sono più pericolosi. E questo sembra essere comprovato dall’intera scena del salvataggio che noi vediamo solo in parte nello spot: i raptor attaccano chi si trovano davanti, un dipendente, ma non concludono l’attacco perché rispettano Owen il loro addestratore.
Nel cast anche Ty Simpkins (Iron Man 3), Nick Robinson (The Kings of Summers), Jake Johnson (New Girl) e Vincent D’Onofrio. Jurassic World sarà una “nuova avventura tra fantascienza e terrore”, e la sceneggiatura è stata firmata da Derek Connolly, che ha rimesso mano allo script iniziale diRick Jaffa e Amanda Silver. La data di uscita è stata fissata per il 12 giugno 2015. Steven Spielberg e Frank Marshall compaiono come produttori. Al seguente link potrete vedere il primo trailer.
CLICCATE QUI PER IL NOSTRO SPECIALE con 25 CURIOSITÀ SUL TRAILER
QUI trovate tutti i dettagli sull’Indominus Rex