La pellicola continuerà a vivere grazie alla lobby di Quentin Tarantino, Christopher Nolan, Paul Thomas Anderson, Judd Apatow, J.J. Abrams e Martin Scorsese. Una vittoria questa che va contro la tendenza del mercato che si è oramai quasi completamente trasferito sul digitale, dagli esercenti agli studios, perché a differenza della pellicola non c’è perdita di qualità tra una proiezione e l’altra ed è più economico.
Il CEO della Kodak Jeff Clarke ha annunciato che sono stati assicurati dalla compagnia una serie di progetti per il grande e il piccolo schermo sviluppati dalla 20th Century Fox, la Disney, la Warner Bros, la Universal, la Paramount e la Sony. Ogni studio ha accetato di comprare una quantità non precisata di pellicola dalla Kodak nei prossimi anni. Ora la compagnia proverà a ripetere l’accordo con gli studios indipendenti e le compagnie televisive.
“Non stiamo andando via” ha detto il presidente della Kodak Andrew Evenski “Voglio che la gente torni di nuovo ad emozionarsi per la pellicola”.
Alcuni dei blockbuster più attesi del 20125/2016: Star Wars: Il risveglio della Forza, Mission: Impossibile 5, Batman v Superman: Dawn of Justice sono stati girati su 35mm mentre The Hateful Eight di Tarantino è stato ripreso su 70mm. Da tempo Erik Lomas della TWC sta cercando di assicurarsi il maggior numero di proiettori da 70mm per l’uscita globale del film di Tarantino, ma per le altre pellicole a 35mm?
Potremmo aspettarci delle operazioni speciali durante il lancio nelle sale delle versioni su pellicola, oppure no?