Una canzone può nascere dai motivi più disparati, prendiamo ad esempio Lost Star (Tutto può cambiare) di Gregg Alexander e Danielle Brisebois candidata come miglior canzone all’87ma edizione degli Academy Awards. Carney doveva creare della musica che fosse ‘il cuore e l’anima del film’, nel caso di Glory (Selma) la regista Ava DuVernay ha chiesto a Common e a John Legend qualcosa di simile a ‘We are the World‘ mentre la sei volte nominata Diane Warren ha creato Grateful (Beyond the Lights) per descrivere come una persona ha trovato la propria voce.
Ma le restanti due canzoni, una creata per il documentario Glen Campbell: I’ll Be Me e l’altra per il film d’animazione The Lego Movie, hanno avuto una genesi molto più particolare.
I’m Not Gonna Miss You (Glen Campbell: I’ll Be Me) di Julian Raymond, è nata da una frase di Glen Campbell sulla sua battaglia contro l’alzheimer
“Durante la realizzazione del film, Glen ha avuto un giorno davvero brutto e mi ha detto ‘Spero che tutti la smettano di parlare su questa cosa dell’alzhaimer. Non so perché ne danno così tanta importanza. Non è che sentirò la mancanza di qualcuno’. Così ho pensato ‘Non sentirò la tua mancanza’. È scattato qualcosa in me, ci è voluta solo una scintilla”.
La contagiosa Everything Is Awesome (The Lego Movie) di Shawn Patterson nasce invece durante un brutto divorzio.
“Stavo attraversando un brutto divorzio quando ho scritto quella canzone. Tutti noi, sto assumendo, hanno attraversato delle orribili separazioni ad un certo punto. Quindi parte di quello che facciamo, immagino, con i nostri strumenti e quello che proviamo e quello che abbiamo studiato, è che noi creiamo. Ho scritto pagine e pagine di testi della canzone, provando diversi concetti. C’erano sicuramente degli elementi tetri che si sono infilati nel mio testo – sarcasmo, pesante f…o sarcasmo. Ed ero ‘Aspetta non essere troppo sarcastico su questa parte’. Per questo ho avuto pagine e pagine. È stato molto terapeutico, in molti modi”.
Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 22 febbraio 2015, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.
Fonte THR