Cinema

E l’Oscar per la migliore figuraccia va… Ecco alcuni momenti infelici nella storia dell’Academy

Pubblicato il 22 febbraio 2015 di Filippo Magnifico

La Notte degli Oscar è decisamente l’evento cinematografico dell’anno. Il lavoro che c’è dietro una serata del genere è enorme: tutto è controllato fino al minimo dettaglio, in modo tale da evitare spiacevoli inconvenienti. Ma, si sa, la perfezione non esiste e in ogni edizione c’è sempre una componente di rischio pronta ad intervenire. Qui sotto trovate alcune figuracce storiche capitate nella storia dell’Academy.

QUI l’elenco completo delle nomination

FRANK CAPRA SALE SUL PALCO PER RITIRARE UN OSCAR NON SUO

Nel 1934 Will Rogers annuncia il vincitore dell’Oscar per la Migliore Regia dicendo semplicemente “Vieni sul palco a ritirare il premio, Frank”. Più contento che mai, Frank Capra sale sul palco, peccato solo che Rogers avesse chiamato un altro regista: Frank Lloyd, regista di Cavalcada. Lo stesso Capra ha poi definito il tragitto di ritorno come “la più lunga, triste e sconvolgente passeggiata” della sua vita!

UN LADRO RUBA L’OSCAR DI ALICE BRADY

Nel 1937 l’attrice Alice Brady viene premiata con l’Oscar per la sua interpretazione nel film L’incendio di Chicago. Sul palco sale un uomo, che ringrazia il pubblico presente in sala e dice di ritirare il premio a nome dell’attrice. Che ci crediate o no, quell’uomo era un ladro, salito per rubare la statuetta! Alice Brady ha poi ricevuto un altro Oscar. Certo il dubbio rimane: dove si trovava la prima volta?

L’OSCAR PER… DICK TRACY!

Nel 1939 Spencer Tracy vince l’Oscar come Migliore Attore per la sua interpretazione ne La città dei ragazzi. Sulla statuetta a lui consegnata, incredibilmente, era inciso un altro nome: Dick Tracy!

IL DISCORSO INFINITO DI GREER GARSON

Ricevi un Oscar, devi per forza approfittare del momento, perché un’occasione del genere è raro che si presenti più di una volta! Più o meno deve essere quello che ha pensato Greer Garson nel 1943, quando ha ricevuto l’ambita statuetta per la sua interpretazione ne La signora Miniver. Il suo discorso di ringraziamento è durato più di un’ora e mezza e ha messo a dura prova la pazienza dei presenti.

ROB LOWE E BIANCANEVE

Il 1989 è stato un anno particolare per gli Oscar. La serata non ha avuto il tradizionale conduttore, ma soprattutto è entrata nella storia dell’Academy come una delle più tragiche! Ad aprire l’evento un improbabile numero musicale di ben 11 minuti con Rob Lowe e un’attrice, tale Eileen Bowman, vestita da Biancaneve. Una performance talmente imbarazzante da causare l’ira della Disney, che ha minacciato provvedimenti legali, e di molte star, tra cui Paul Newman, Julie Andrews, e Gregory Peck, che in una lettera hanno definito quel momento come “uno dei più imbarazzanti non solo dell’Academy, ma dell’intera industria cinematografica”.

IL VESTITO DI BEYONCÉ NON REGGE

Nel 2009, durante uno dei tanti intermezzi musicali della serata, alla cantante Beyoncé Knowles succede una cosa decisamente imbarazzante: mentre era intenta a ballare sul palco con la star Hugh Jackman, dal vestito le spunta inavvertitamente un seno.

LA CADUTA DI JENNIFER LAWRENCE

Ed eccoci arrivati al “fuori programma” più recente, riguardante la scorsa edizione degli Oscar. Jennifer Lawrence vince come Migliore Attrice Protagonista per la sua interpretazione ne Il Lato Positivo. L’emozione è molta e durante il tragitto verso il palco l’attrice inciampa sulla scalinata.

JOHN TRAVOLTA E IL CASO ADELE DAZEEM

Chi è Adele Dazeem? Una nuova star scoperta agli Oscar? Tutto nasce dalla presentazione del mitico John Travolta della bravissima Idina Menzel (ha cantato “Let it go”). QUI trovate il nostro articolo.

Chi vincerà il premio Oscar nelle varie categorie? Scoprite le nostre previsioni e votate ai sondaggi:

#1 Previsioni Migliori Fotografia, Montaggio e Scenografie

#2 Previsioni Miglior Colonna sonora, Canzone, Sonoro

#3 Previsioni Migliori Sceneggiature, Effetti Visivi, Trucco

#4 Previsioni Previsioni miglior Film d’Animazione, Straniero e Costumi

Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 22 febbraio 2015, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi. #OscarSW