Attualità Ultime News

Dopo Gravity e Birdman, sarà Crimson Peak a aprire la 72ma edizione del Festival di Venezia?

Pubblicato il 23 febbraio 2015 di Marlen Vazzoler

Il miglior film della scorsa edizione degli Oscar, Gravity, e quello di quest’anno Birdman, non solo sono stati diretti da due registi messicani entrambi premiati con l’Oscar, ma sono stati entrambi proiettati in anteprima mondiale alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia come film di apertura. Il direttore artistico della mostra Alberto Barbera ha commentato a questo proposito:

“Se la migliore e la più dinamica industria cinematografico del mondo affida la prima mondiale dei film che aspirano all’Oscar al Festival di Venezia, questo mi sembra un segno importante del prestigio internazionale che il nostro festival gode oggi”.

Il Festival di Venezia è il più antico al mondo, la prima edizione è stata inaugurata nel 1932, ma negli ultimi anni ha perso un po’ il suo smalto a causa della feroce concorrenza del Festival di Toronto e di quello di Telluride, la cui corsa si sovrappone a quella veneziana.

Quando Birdman aveva debuttato a Venezia, Deadline aveva chiesto a Inarritu se avremmo potuto aspettarci un passaggio di testimone tra lui e l’amico Guillermo del Toro per il film di apertura nell’edizione 2015 e il filmaker aveva risposto:

“Si! È il cartello messicano a Venezia!”.

Crimson Peak di del Toro uscirà nelle sale in ottobre quindi un suo possibile passaggio al Lido non è poi così campato in aria, ma se il regista decidesse di portare il suo film a Venezia, Barbera lo sceglierà come film d’apertura? In quel caso potremmo sperare anche per lui un’altra corsa vittoriosa?

QUI trovate l’elenco completo dei vincitori

QUI i discorsi di accettazione dei vincitori

QUI tutte le performance canore

QUI i vestiti migliori e quelli peggiori

La sceneggiatura di Crimson Peak è stata scritta dal regista insieme a uno dei suoi più fedeli collaboratori, Matthew Robbins, ormai diversi anni fa, poco dopo Il labirinto del faunoDel Toro ha presentato il progetto in questi termini:

Crimson Peak è un film molto, ma molto più piccolo di Pacific Rim, ed è guidato completamente dai protagonisti. È un film dedicato a un pubblico adulto, certamente R-Rated, molto sconvolgente e diverso da ciò che ho realizzato finora in lingua inglese. Di solito, quando decido di girare un film in America, lo faccio per lo spettacolo e il pubblico giovane, mentre questo film ha un tono spaventoso. La cosa che faccio normalmente in questo tipo di film è un processo di ricontestualizzazione, prendere un film e poi spostarlo in un luogo completamente diverso. Come un film gotico, per poi spostarlo al tempo della guerra civile spagnola [La spina del diavolo]. Si tratta di un goth romance, ambientato in una casa infestata nel nord dell’Inghilterra.

Crimson Peak uscirà nelle sale italiane ad ottobre. QUI trovate la pagina Facebook italiana

Fonte Deadline