Archivio

BoxOffice – Cinquanta Sfumature continua a dominare, secondo Il Settimo Figlio

Pubblicato il 20 febbraio 2015 di Leotruman

12.6 milioni di euro incassati in otto giorni di programmazione, 100 milioni negli USA e oltre 315 milioni di dollari in tutto il mondo. Sono queste le folli cifre raccolte da Cinquanta sfumature di grigio, l’adattamento del romanzo di E L James che ha venduto oltre 100 milioni di copie e con protagonisti Jamie Dornan e Dakota Johnson nei panni di Christian Grey e Anastasia Steele, al boxoffice.

Nella giornata di ieri altri 671mila euro per il dramma erotico, con una media vicina ai 1000 euro per copia. Dopo il weekend da record (8.5 milioni, primato assoluto per Universal Pictures e un film vietato ai minori di 14 anni in Italia), ci aspetta un nuovo ricco fine settimana per la pellicola, che dovrebbe raccogliere almeno altri 3.5-4 milioni di euro portando il suo totale oltre i 16 milioni. Supererà i quasi 19 milioni di euro raccolti da American Sniper? Sembra proprio di sì, e il 2015 si preannuncia come un anno ricchissimo (siamo già a +3.5% negli incassi rispetto al 2014).

Esordio al secondo posto per Il Settimo Figlio di Sergei Bodrov, l’adattamento del romanzo La maledizione del mago di Joseph Delaney. Un fantasy pronto da anni e che finalmente ora è arrivato nelle sale con protagonisti Ben BarnesJeff Bridges e Julianne Moore nonché il Kit Harington di Game of Thrones. Ieri 65mila euro e media di 210 euro, poco più di Noi e la Giulia di Edoardo Leo, commedia con Luca Argentero e Claudio Amendola, sbarcato ieri in quasi 350 schermi e capace di raccogliere 64mila euro (media 190 euro).

Quarto posto, sempre a pochi euro di distanza, per la commedia Mortdecai di David Koepp (sceneggiatore di Jurassic Park, Spider-Man e Panic Room). Il protagonista è Johnny Depp, nei panni di un “ricco e vigliacco mercante d’arte, amante del divertimento” aka Mortdecai. Nel cast anche Gwyneth Paltrow, Ewan McGregor e Olivia Munn, e ieri l’incasso è stato di 59mila euro, con la seconda media della top-10 (240 euro).

Riuscirà a vincere l’Oscar per il miglior film domenica notte? Nel frattempo Birdman (o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza) di Alejandro González Iñárritu è al quinto posto con 44mila euro e un totale ormai di 2 milioni di euro raccolti in due settimane con solamente 200 schermi. È già a quota 2.5 milioni invece la commedia francesce Non Sposate le mie Figlie (43mila euro ieri), mentre Selma – La Strada per la Libertà proverà a sfondare quota 1 milioni di euro oggi (ieri 39mila euro, media 190 euro).

A domani per un nuovo aggiornamento sugli incassi della classifica italiana!