Cinema SW Japan

American Sniper conquista il botteghino giapponese

Pubblicato il 24 febbraio 2015 di Redazione

Screenweek dal Giappone

Nel fine settimana in cui la cerimonia degli Oscar ha ipnotizzato, fatto discutere e animato gli appassionati di tutto il mondo, nelle sale cinematografiche del Sol Levante ha debuttato American Sniper, il controverso lungometraggio diretto da Clint Estwood. Un po’ a sorpresa il film tratto dalla vita di Chris Kyle è risultato il campione di incassi qui in Giappone con un guadagno di circa 3 milioni di dollari, un debutto col botto per Estwood che non si vedeva in Giappone dal dicembre del 2006 quando Lettere da Iwo Jima risultò il film più visto nel primo fine settimana di proiezioni con più di 4 milioni di dollari d’incassi, ma in quel caso si trattava di un lungometraggio molto “giapponese” ed era quindi un risultato atteso. Il successo di American Sniper invece arriva abbastanza inaspettato, ha probabilmente giovato la mancanza di altri concorrenti, Terrace House che aveva svettato lo scorso week end è, abbastanza inevitabilmente, sceso in seconda posizione, ed inoltre molti dei film premiati agli Oscar usciranno nei prossimi mesi. Più in generale possiamo tranquillamente che fine febbraio è un periodo molto di passaggio, i grandi botti sono tenuti dai distributori per marzo, mese che in Giappone vede la fine dell’anno scolastico (e fiscale) e il periodo delle vacanze primaverili per gli studenti, e poi aprile/maggio, periodo della Golden Week.

Dietro ad American Sniper e Terrace House troviamo Big Hero 6 con un totale che supera i 73 milioni di dollari e che probabilmente nelle prossime settimane, grazie al traino dell’oscar come miglior lungometraggio animato, riuscirà a raccimolare ancora qualche migliaio di dollari.