Avete mai sentito parlare del team di sviluppo francese di Ivory Tower? Probabilmente no visto che The Crew è il loro primo titolo ma al suo interno troviamo esponenti della fu Eden Games, gli autori di autentici racing cult come Test Drive Unlimited e V-Rally.
In realtà però The Crew, prodotto da Ubisoft e disponibile da qualche settimana per Playstation 4, Xbox One, Xbox 360 e PC ci ha ricordato soprattutto alcuni Need For Speed sia per l’ambientazione statunitense, sia per la trama che sta alla base dell’esperienza in single player.
Vestiremo infatti i panni di un infiltrato per la polizia all’interno di una organizzazione criminale dedicata a corse clandestine ed altre attività illecite il cui capo si è macchiato dell’uccisione del fratello del protagonista. Niente di particolarmente originale, sia chiaro, ma comunque il collante narrativo svolge bene il suo compito e l’idea di diventare sempre più importante all’interno dell’organizzazione per riuscire ad avvicinare il boss regala un ottimo livello di soddisfazione.
Anche ludicamente parlando, The Crew non può che ricordarci fortemente Need For Speed: siamo infatti di fronte ad un racing game al 100% arcade, in cui soltanto la vittoria porterà alla prosecuzione della nostra avventura, con una intelligenza artificiale ad elastico. In pratica, non si muoverà in autonomia rispetto alle nostre performance ma, per mantenere sempre alto il tasso di sfida, sarà nelle nostre vicinanze avanti o dietro che sia.
Ovviamente non poteva mancare una corposa componente dedicata al tuning dei nostri bolidi presenti in discreta quantità. Anche in questo caso non aspettatevi novità rilevanti di sorta ma tante possibilità di personalizzazione che andranno ad inficiare sia sull’aspetto estetico delle nostre quattro ruote così come sulle performance in strada.
Rispetto allo stile di Need For Speed però, The Crew è un vero e proprio open world nella sua struttura e ci propone anche tantissime sfide fuori strada con 4X4 e Suv che ci consentono di derapare anche sulle strade più sconnesse. La varietà dei tracciati e delle modalità di sfida sono veramente al top, garantendo una longevità di base elevata che poi può essere integrata da tutta la componente on line con la possibilità di gareggiare in singolo o anche in squadra. Con gli aggiornamenti alcune problematiche del multiplayer sono finalmente state aggiustate anche se qualche problemino (non dirimente) rimane.
Passando alla componente tecnica, The Crew non spinge troppo sull’acceleratore in fatto di dettaglio visivo ma d’altra parte, si è scelto di puntare sulla monumentale quantità di ambientazioni che sulla qualità delle stesse. I modelli delle vetture invece sono veramente pregevoli così come il frame rate (30 fps) risulta essere decisamente stabile almeno nella versione Playstation 4 da noi testata.
Il sonoro infine è composto da effetti audio discreti, una piacevole colonna sonora in empatia con il tipo di azione proposta su schermo ed un doppiaggio in italiano nella media.
Nell’insieme dunque, The Crew ci è piaciuto ed anche molto e ci sentiamo di consigliarlo a tutti coloro che amano i giochi di corse lontani da velleità simulative. Forse immetterlo sul mercato come un titolo rivoluzionario ha creato aspettative troppo elevate ma non si può negare che la produzione di Ubisoft è divertente e longeva prendendo a piene mani dal meglio dei capisaldi del genere.
VOTO: 8