L’onore di aprire la 67ma edizione del Festival di Cannes l’anno scorso era spettato alla pellicola di Olivier Dahan, Grace of Monaco interpretata da Nicole Kidman. Ma quale film verrà scelto per l’apertura della 68ma edizione del Festival francese che quest’anno festeggia 120 anni?
I due film più papabili sono Mad Max: Fury Road, il sequel apocalittico delle avventure di Mad Max diretto da George Miller e interpretato da Tom Hardy, e la pellicola d’autore Belles familles di Jean-Paul Rappeneau che usciranno nelle sale il 13 maggio, il giorno d’inizio del Festival.
In passato la saga di Max è stata presentata per due volte a Avoriaz, e questa potrebbe essere un occasione per un passaggio sul tappeto principale. Ma il presidente del Festival potrebbe decidere di giocare in casa con la pellicola francese che può contare su un cast di tutto rispetto: Karin Viard, Mathieu Amalric, André Dussollier, Gilles Lellouche, Nicole Garcia, Marine Vacth e Guillaume De Tonquédec e che segnerebbe il ritorno di Rappeneau a Cannes, dopo 11 anni di assenza.
Altri due blockbuster potrebbero debuttare sulla costa francese: il film fantascientifico Tomorrowland targato Disney e Jurassic World prodotto dalla Amblin, dalla Universal e dalla Legendary. Il primo può contare su un regista amato da critica e pubblico, Brad Bird, e da una stella intramontabile George Clooney. Il secondo invece diretto da Colin Trevorrow, può contare su un cast importante composto da Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Omar Sy e Vincent D’Onofrio.
Un outsider potrebbe essere invece la commedia romantica di Cameron Crowe, ancora senza titolo. Il film interpretato da Bradley Cooper, Emma Stone, Rachel McAdams, Bill Murray e Alec Baldwin potrebbe portare per la prima volta sulla costa francese il regista americano.
Infine, sei anni dopo la presentazione di Up sulla Croisette, il primo film della Pixar ad aprire il Festival francese e ad essere proiettato in 3D, la compagnia potrebbe sbarcare con il nuovo film di Pete Docter, Inside Out che racconta la storia della piccola Riley, attraverso gli occhi delle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza.
Difficilmente vedremo come film d’apertura Ma ma di Julio Medem, troppo poco star power o Far from the Madding Crowd di Thomas Vinterberg uscito in aprile in Danimarca e Belgio.
L’annuncio l’anno scorso era stato dato il 24 gennaio, due settimane dopo l’annuncio del presidente della giuria. Se anche quest’anno verrà usata una tempistica simile, potremmo aspettarci un annuncio ufficiale entro la fine della prossima settimana.
La 68ma edizione del Festival di Cannes si svolgerà dal 13 al 24 maggio. I presidenti della giuria sono Joel e Ethan Coen, il resto dei membri assieme ai film della selezione ufficiale saranno annunciati a metà aprile.