Attualità Ultime News

Per Matthew Vaughn il pubblico si è stufato dei cinecomic con uno stile dark alla Nolan

Pubblicato il 07 gennaio 2015 di Marlen Vazzoler

La parentesi di film con uno stile dark e tetro inaugurata dalla trilogia di Batman di Christopher Nolan potrebbe essere arrivata ad una conclusione, secondo le ultime dichiarazioni del regista di Kick-Ass, Matthew Vaughn. Il filmaker spiega nell’ultimo numero di SFX magazine che

“La gente vuole divertimento ed evasione al momento. Guardate al successo di Guardiani della Galassia. Penso che Nolan abbia avviato uno stile di escapismo dei supereroi molto tetro e oscuro, e penso che la gente ne abbia avuto abbastanza”.

Se da una parte il pubblico si è spesso lamentato delle innumerevoli pellicole che hanno invano tentato di imitare lo stile di Nolan, gli studios hanno invece continuato imperterriti lungo questa strada. Il successo al botteghino di Guardiani ha aperto la via a una serie di film con un tono più leggero che verrà ‘continuata’ da Vaugh con Kingsman: The Secret Service, descritto come una lettera d’amore ai film britannici sullo spionaggio degli anni settanta.

“Sono nato nel 1971, quindi sono stati degli anni davvero formativi per me mentre crescevo. Sono stato ispirato da tutto: The Avengers, Harry Palmer, The Prisoner, The Man from UNCLE, In Like Flint. Naturalmente c’è la gigantesca ombra di Bond – Bond è il monolite dei film di spionaggio – ma non c’è solo Bond, ci sono molte altre cose che mi hanno influenzato”.

La componente comica è molto marcata nel film, tanto che lo studio che ha prodotto il film si è chiesto se la pellicola fosse qualcosa sulle righe dei film di Austin Powers.

“Lo studio si è chiesto ‘Cos’è questo – Austin Powers?’ È stato un gioco di destrezza ma penso che siamo riusciti a farcela. Non è una commedia ma è ricca di risate. Ha tutto, è quello che abbiamo fatto con Kick-Ass – è un film vero e proprio ma abbiamo il permesso di divertirci un po’ di più. L’obiettivo era che doveva essere divertente ma non stupido”.

Leggendo le recensioni del film sembra che Vaugh sia riuscito nel realizzare quello che si era prefissato. Ma se il film di Vaughn otterrà successo al botteghino, dovremmo aspettarci delle pellicole che tenteranno di copiare il suo stile? Quasi certamente si, e fra qualche anno qualcun’altro potrebbe lamentarsi di questo trend.

Colin Firth è il protagonista di Kingsman: The Secret Service. Fanno parte del cast anche Taron Egerton, Michael Caine, Sofia Boutella, Jack Davenport, Mark Hamill e Samuel L. Jackson. Vaughn ha firmato la sceneggiatura insieme al suo collega di scrittura Jane Goldman e la release ufficiale è già stata fissata per il 13 febbraio 2015.

Fonte THR