Cinema Ultime News

Lord e Miller parlano del sequel di The Lego Movie: sarà ambientato 4 anni dopo il primo film

Pubblicato il 08 gennaio 2015 di Lorenzo Pedrazzi

Hollywood ha ormai riconosciuto il talento di Phil Lord e Chris Miller, che sono tra i registi più richiesti sulla piazza (anche come sceneggiatori). Non sappiamo ancora quale sarà il loro prossimo progetto, ma per il momento sono impegnati nella scrittura di The LEGO Movie 2, che espanderà l’universo narrativo dei LEGO insieme agli spin-off Ninjago e The LEGO Batman Movie, in arrivo rispettivamente nel 2016 e 2017.

Ebbene, Lord e Miller hanno parlato del sequel con Empire, precisando che non saranno loro a dirigerlo, e rivelando inoltre alcune informazioni interessanti. Ad esempio, che sarà ambientato quattro anni dopo il primo The LEGO Movie:

Siamo molto interessati a ciò che accade al ragazzino della meta-storia dopo che è cresciuto di quattro anni. Ora che è un adolescente, cosa cambia nel suo punto di vista? Ed è bello avere i personaggi che cominciano da una situazione diversa rispetto al primo film. Emmet, ad esempio, attraversa una crisi esistenziale, poiché ha visto un’altra dimensione e si pone delle domande sul senso della sua esistenza.

Inizialmente, la coppia non intendeva scrivere il sequel, poiché riteneva di non avere nient’altro da raccontare in proposito:

Eravamo anche preoccupati di non avere abbastanza tempo. Per fortuna, [Chris] McKay, Jared [Stern] e Michelle [Morgan] hanno lavorato un po’ al film in nostra assenza, hanno trovato l’inizio della storia e ci hanno resi entusiasti; abbastanza entusiasti da scriverla.

Lord e Miller, in effetti, sono molto soddisfatti di come stanno procedendo le cose. Commenta Miller:

Stiamo scrivendo il sequel proprio ora, e ovviamente produciamo gli altri. La sfida è rendere ogni film diverso dall’altro. Una parte del divertimento è trovare gente come Charlie [Bean], che sta facendo il film di Ninjago, e Chris McKay, che ha fatto molto nel primo capitolo. Ognuno di loro ha la sua voce distinta, e le sue idee per il tono del film. Quindi ogni episodio avrà la sua personalità, e non sarà una cosa tipo “Hey, avete presente l’ultimo film? Eccone un altro uguale!”. È una grande sfida, ma sinora è andata meglio di quanto mi aspettassi.

Nel frattempo, vediamo se il primo The LEGO Movie frutterà loro il premio Oscar per il Miglior Film d’Animazione…

Fonte: Collider