Archivio

Italiano Medio – Esordio da 317mila euro in Italia di giovedì!

Pubblicato il 30 gennaio 2015 di Leotruman

Podio tutto rinnovato al boxoffice italiano. Dopo un gennaio dominato dai film da Oscar, ecco arrivare il ricambio capitanato dal comico, Maccio Capatonda e autore di alcuni divertentissimi finti trailer come La Febbra, Mobbasta, Il Vecchio Conio e Rocchio 47 (indimenticabile il tormentone “Aveva i pugni nelle mani!”), e ora sbarcato nelle sale con il suo primo lungometraggio.

Italiano Medioquesto il titolo del film con protagonista Maccio insieme ai fidati Herbert Ballerina e Anna Pannocchia, sbarcato in circa 300 schermi (numero contenuto e intelligente), ha fatto registrare sale piene: 317mila euro l’esordio, con medie per sala superiori ai 1000 euro per copia, oltre il triplo di delle altre medie della top-10. A questo punto aspettiamoci un ottimo weekend d’esordio, probabilmente superiore ai 2.5 milioni, e con medie stellari.

Secondo posto per Notte al museo 3: il Segreto del Faraone di Shawn Levy. Il terzo capitolo della saga per famiglie con protagonista Ben Stiller, ma anche il compianto Robin Williams, è uscito nei nostri cinema mercoledì e nonostante i 250 schermi in 48 ha incassato meno di Maccio: siamo a quota 214mila euro, dei quali 95mila ieri (media 280 euro). Recupererà nel weekend grazie alle famiglie (i capitoli precedenti hanno incassato più di 20 milioni in totale), così come è destinato a crescere Unbroken, la seconda pellicola da regista di Angelina Jolie, che racconta la storia vera di Louis Zamperini, una sorta di super-eroe in carne e ossa, scomparso lo scorso luglio. Il dramma, scritto dai fratelli Coen, ha raccolto 86mila euro nel suo giorno d’esordio, con media di 280 euro, in ogni caso un buon dato vista la concorrenza.

Quarta posizione per La teoria del tuttoil biopic che racconta la storia di Stephen Hawking e ha ricevuto 5 candidature agli Oscar (Eddie Redmayne in prima linea per l’Oscar): altri 76mila euro per il film che mercoledì ha sfiorato addirittura la prima posizione contro Una Notte al Museo 3 (il totale è ormai di 3.5 milioni).  Segue, dimostrando una buona tenuta, Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese, regista dei due Immaturi e del successo Tutta Colpa di Freud: altri 58mila euro incassati, per un totale però poco soddisfacente (almeno per gli standard di Genovese) di 1.6 milioni dopo otto giorni nelle sale.

Poco sotto Il Nome del Figlioritorno della brava di Francesca Archibugi (55mila euro, solo -25% rispetto all’esordio), e l’ottimo American Sniperl’action di Clint Eastwood con protagonista Bradley Cooper e candidato a 6 premi Oscar tra cui Miglior Film e Miglior Attore: la corsa inizia a rallentare, siamo a 51mila euro incassati ieri, e il totale ha raggiunto i 17.5 milioni di euro, pronto a superare i 18 milioni entro il weekend. Dopo il taglio della metà degli schermi, crolla Exodus: Dei e Re all’ottavo posto con 49mila euro e un totale più che soddisfacente di 5.1 milioni, mentre segnaliamo al 12esimo posto l’esordio di Mr.Turner, acclamato film premiato a Cannes e capace di fare registrare una buona media di 430 euro per copia (21mila euro l’incasso).

A domani per un nuovo aggiornamento!

Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su TwitterCLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.