Oltre 4.3 milioni di euro incassati ieri al botteghino italiano, un ottimo dato che prosegue la partenza positiva registrata a Capodanno. La metà degli incassi deriva da due pellicole che si stanno dando addirittura battaglia per la prima posizione, registrando ottimi dati.
In testa troviamo sempre Si accettano miracoli. Dopo lo strepitoso successo de Il principe abusivo, Alessandro Siani è tornato a far ridere il suo pubblico con una nuova commedia, che ha protagonista anche Fabio DeLuigi, e dopo l’esordio da 2.24 milioni il 1 gennaio (2.4 milioni considerando le sale non monitorate), ecco arrivare un venerdì da 1.11 milioni di euro. La media per copia ha superato i 2mila euro, e la commedia in 48 ore ha già in cassa 3.36 milioni! Supererà addirittura i 14 milioni del Principe a fine corsa?
La vera sorpresa di questo inizio 2015 diciamo è però Clint Eastwood. Il suo American Sniper, pellicola con protagonista Bradley Cooper nei panni del cecchino Chris Kyle, ex membro dei Navy SEAL noto per aver ucciso 255 bersagli durante le sue missioni, è riuscito ad incassare altri 1.06 milioni di euro sfiorando la prima posizione. Avendo meno sale a disposizione (circa 400) la miglior media è la sua: addirittura 2700 euro per schermo, un dato pazzesco.
Il totale aggiornato è di 2.4 milioni di euro in due giorni, cifra pronta quasi a raddoppiare grazie al sabato e la domenica: non sappiamo se a fine corsa supererà i 9.1 milioni di euro di Gran Torino a fine corsa, ma senza dubbio sarà esordio record per Eastwood in Italia, confermandosi uno dei registi più amati.
Grazie al passaparola regge Big Hero 6, il nuovo cartoon della Walt Disney, che rimane sul podio e incassa altri 305mila euro per un totale vicino ai 7 milioni di euro: proverà a raggiungere gli 8 milioni entro domani sera, e i 10 milioni a fine corsa.
Inizia a crescere The Imitation Game di Morten Tyldum, con protagonista un Benedict Cumberbatch da Oscar: quarta posizione e 293mila euro raccolti ieri dal dramma, con un’ottima media di 130o euro per copia e un totale di 711mila euro dopo 48 ore. Il film ha trovato una perfetta finestra distributiva, e aspettiamoci una lunga coda in sala (considerando le nomination agli Oscar in arrivo il 15 gennaio).
Torna a farsi vedere Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate, il kolossal che chiude l’epica saga nella Terra di Mezzo di Peter Jackson, che proprio ieri ha superato i 12 milioni di euro totali (284mila euro), mentre continua la sua marcia silenziosa (ma molto ricca) L’amore bugiardo: Gone Girl, l’ottimo thriller di David Fincher con protagonista Ben Affleck, capace di raccogliere altri 260mila euro per un totale di ben 5.3 milioni raccolto in due settimane (e con soli 300 schermi).
Inizia ormai a salutare la classifica Il Ricco, Il Povero e Il Maggiordomo di Aldo, Giovanni e Giacomo, ieri a quota 244mila euro (11.6 milioni di euro il totale), mentre non convince pienamente Big Eyes di Tim Burton, con 201mila euro e una media di circa 800 euro per sala. L’orsettino Paddington ha raggiunto i 3 milioni di euro, mentre Pride è ormai sempre più vicino al milione finale (ieri altri 36mila euro).
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!