Nell’arco ‘Crisis on Infinite Spider-Men‘ narrato nella saga di Spider-Verse di Dan Slott, Morlun e la sua famiglia gli Inheritors stanno viaggiando attraverso le dimensioni per uccidere qualsiasi versione dell’Uomo Ragno e eliminare la loro esistenza. Questi villain cross-dimensionali si cibano dell’essenza delle persone dotate dei poteri dell’Uomo Ragno.
Sono state così combinate tutte le iterazioni dell’Uomo Ragno realizzate in tutti i media in un’unica avventura e il dodicesimo numero di ‘The Amazing Spider-Man‘ ha in serbo non poche sorprese per i lettori Marvel. Noi ve ne riveliamo una.
Compaiono le controparti giapponesi dell’Uomo Ragno ovvero Yu Komori protagonista del manga degli anni settanta disegnato da Ryoichi Ikegami e il motociclista Takuya Yamashito che gli appassionati di tokusatsu ricorderanno come protagonista della serie tv live action degli anni settanta ‘Supaidman‘ prodotta dalla Toei.
Nello show quest’ultimo ha ricevuto i suoi poteri dal un alieno del Pianeta Spider per combattere il professor Monster e la Iron Cross Army. Nel fumetto compare naturalmente anche l’imbattuto robot gigante Leopardon che viene sconfitto in quattro e quattr’otto dal cattivo Solus che ha appena finito di assorbire l’essenza di un Uomo Ragno che aveva i poteri di Captain Universe.
Per l’occasione la Marvel Entertainment ha postato due episodi della serie tokusatsu dell’Uomo Ragno.
Potete vedere in giapponese con sottotitoli in inglese il pilot e l’episodio 7. The Amazing Spider-Man #12 è disponibile online su comixology.
Insomma Leopardon è entrato a far parte dell’Universo 616, non perdetevi questo numero perché Slott ha preparato altre due sorprese molto importanti.