Archivio

Fortitude, da stasera su Sky Atlantic: misterioso omicidio tra i ghiacci dell’Artico

Pubblicato il 30 gennaio 2015 di Lorenzo Pedrazzi

Questa sera, alle 21.10, il canale Sky Atlantic lancerà il primo episodio di Fortitude, la serie televisiva britannica più costosa di sempre: 25 milioni di sterline per imbastire un oscuro e ambizioso thriller ambientato fra i ghiacci della cittadina eponima, sulle Isole Svalbard, nel Mar Glaciale Artico. Il tutto con un cast di altissimo livello che comprende Stanley Tucci (Amabili resti), Richard Dormer (Game of Thrones), Michael Gambon (Harry Potter), Christopher Eccleston (Doctor Who, The Leftovers), Sofie Gråbøl (l’originale danese di The Killing) e Sienna Guillory (Luther).

Il creatore dello show è Simon Donald (Low Winter Sun), che intende unire passato e presente attraverso il ghiaccio, elemento fondamentale all’interno di Fortitude: il ghiaccio nasconde i segreti delle epoche trascorse, ma può anche farli riemergere all’improvviso, come accade ai due ragazzini che troverano un fossile di mammut perfettamente conservato nel permafrost. Questa scoperta coinvolgerà gli altri personaggi, tra cui il Professor Charlie Stoddar (Eccleston) e la governatrice Hildur Odegard (Gråbøl), ma sarà soltanto uno dei molti eventi che affolleranno la serie, basata su un approccio corale. Al centro della vicenda, però, ci sarà un misterioso omicidio, il primo nella storia della cittadina: e come reagirà la comunità locale, così chiusa e abitudinaria, di fronte a queste circostanze inedite? Il detective Eugene Morton (Tucci), inviato dalla terraferma per coadiuvare lo sceriffo Dan Anderssen nelle indagini, capirà presto che tutti hanno qualcosa da nascondere, e che gli abitanti di Fortitude non sono molto inclini ad accogliere i forestieri. Inoltre, il clima è perennemente avverso, la luce e il buio si alternano in modo repentino, mentre la fauna locale – soprattutto gli orsi polari – rappresenta un pericolo quotidiano.

Qualcuno l’ha già definita una via di mezzo tra Twin Peaks e The Killing, ma Fortitude vuole affermarsi con una personalità propria, costruendo atmosfere che attingono più o meno volontariamente da La cosa (alieno escluso) e dal meno nobile Whiteout, con cui condivide il tema del “primo omicidio”. Eccone il trailer:

La stessa lavorazione dello show non è stata semplice. Le riprese si sono svolte a Londra e in Islanda, ma durante la prima settimana – paradossalmente – non c’è stata neve, e la produzione ha dovuto far arrivare tonnellate di neve finta dalla capitale inglese; inoltre, i rapidi cambiamenti di luce hanno imposto una certa fretta nelle riprese in esterni, senza contare il freddo intenso. Il cast ha convissuto in un hotel islandese per diversi mesi, ma il copione non era ancora completo, e Simon Donald lo ha scritto giorno per giorno, aiutato dal regista Sam Miller che ha aggiunto nuove scene nel corso delle riprese. Per fortuna, però, la passione culinaria di Stanley Tucci ha addolcito la permanenza: il bravissimo attore americano aveva l’abitudine di cucinare raffinati manicaretti per la troupe, apprezzati moltissimo da Sofie Gråbøl. Non altrettanto raffinate (ma molto caratteristiche) sono invece le provviste che i giornalisti hanno ricevuto in regalo all’anteprima inglese della serie: i partecipanti sono stati omaggiati con un simpatico kit di sopravvivenza che include una busta di salsicce di alce, un berretto di pelliccia, una cartolina di Fortitude e un fischietto.

Questo divertente “gadget” dimostra la fantasia dello show in termini promozionali. La campagna pubblicitaria, però, ha toccato il vertice quando la produzione ha liberato un orso bianco per le strade di Londra, come documentato dalla seguente featurette… ma ovviamente si tratta di un orso meccanico, identico a quelli utilizzati nello show! All’interno ci sono due attori che muovono il corpo dell’animale:

Insomma, Fortitude parte da un’idea intrigante, e la mette in scena in un contesto ambientale ricco di fascino: le premesse per una serie di qualità sono tangibili, e il cast prestigioso è già sufficiente per attirare la nostra attenzione.

Fonti: TvZap.Kataweb, Sky Atlantic