Pochissimi cambiamenti nella classifica dei maggiori incassi di ieri, sabato 24 gennaio. In testa troviamo sempre Exodus: Dei e Re, il kolossal biblico diretto da Ridley Scott (Il Gladiatore) e con protagonista assoluto in sempre più in forma Christian Bale.
Giunto al suo secondo sabato, la pellicola perde il 45% e incassa altri 543mila euro, con una media di 1000 euro per sala (l’ottava della top-10, nonostante il 3D). Il totale aggiornato è di quasi 4.2 milioni di euro, e cercherà di avvicinarsi il più possibile ai 5 milioni entro questa sera.
In seconda posizione sempre stabile e agguerrito American Sniper, l’action di Clint Eastwood, pellicola con protagonista Bradley Cooper, ormai alla sua quarta settimana nei cinema. Altri 448mila euro per l’action, ormai fenomeno non solo in Italia ma anche in patria (pare raggiungerà i 200 milioni di dollari entro oggi, pazzesco!). Le media per copia sfiora i 1400 euro, e il totale aggiornato è di 16.75 milioni di euro: supererà abbondantemente i 17 milioni oggi e subito correrà verso i 18 milioni, che per intenderci è quanto ha incassato The Avengers in Italia.
Ottimo incasso e ottima media anche per La teoria del tutto, il biopic che racconta la storia di Stephen Hawking e ha ricevuto 5 candidature agli Oscar (Eddie Redmayne in prima linea per l’Oscar): ieri altri 448mila euro, e ha sfiorato la seconda posizione per meno di 500 euro. L’intenso e acclamato film a questo punto ha in cassa già 2.6 milioni di euro, e raggiungerà i 3 milioni entro questa sera, un risultato davvero convincente considerando i suoi 300 schermi.
Sale al quarto posto Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese, regista dei due Immaturi, con 435mila euro e una media di poco inferiore ai 1200 euro per sala (lo scorso anno Tutta Colpa di Freud ne raccoglieva 780mila di sabato contro Scorsese). Segue un’altra commedia nostrana, che ieri ha fatto registrare la miglior media della classifica. Parliamo di Il Nome del Figlio, ritorno della brava di Francesca Archibugi, qui alle prese con il remake nostrano della pellicola francese Cena tra Amici. Ieri 408mila euro e media di ben 1420 euro per copia: il passaparola sembra essere eccellente e il totale di 637mila euro è pronto a moltiplicarsi nelle prossime settimane.
Chiudiamo con The Imitation Game a quota 6.44 milioni (record per Videa), John Wick di Chad Stahelski, action-thriller ad alto tasso di adrenalina che vede come protagonista Keanu Reeves (262mila euro ieri, totale 485mila in tre giorni), e Still Alice, al decimo posto con 60mila euro (media 770 euro).
A domani mattina per la classifica completa del weekend!
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!