Archivio

Exodus ancora in testa di venerdì, cresce Il Nome del Figlio

Pubblicato il 24 gennaio 2015 di Leotruman

Cala solo del 38% rispetto allo scorso venerdì Exodus: Dei e Re, il kolossal biblico diretto da Ridley Scott (Il Gladiatore) e con protagonista assoluto in sempre più in forma Christian Bale, e rimane in testa alla classifica senza grossi problemi.

Nella giornata di venerdì altri 225mila euro incassati dal film in 3D, poche migliaia di euro in più di American Sniperl’action di Clint Eastwood, pellicola con protagonista Bradley Cooper che ieri ne ha raccolti quasi 202mila (ed è al suo quarto venerdì di sfruttamento), e potrebbe tranquillamente tornare in vetta nella giornata di oggi.

La media per sala è nettamente a favore di Eastwood, con oltre 600 euro raccolti per sala contro i 430 euro del kolossal biblico, così come i due totali sono nettamente diversi: 16.3 milioni (dal 1° gennaio) e 3.6 milioni (in nove giorni di programmazione). Cosa succederà oggi?

Stabile sul podio troviamo La teoria del tuttoil biopic che racconta la storia di Stephen Hawking e ha ricevuto 5 candidature agli Oscar (Eddie Redmayne in prima linea per l’Oscar): ieri altri 197mila euro per l’intenso dramma, con ottima media di quasi 600 euro e un totale di 2.1 milioni, pronto a crescere nelle prossime settimane grazie alla visibilità data dagli Oscar.

Sale al quarto posto Il Nome del Figlioritorno della brava di Francesca Archibugi, qui alle prese con il remake nostrano della pellicola francese Cena tra Amici. Il passaparola sembra già funzionare e si parla di 148mila euro incassati e media oltre i 500 euro per la pellicola, dati un poco più convincenti rispetto all’altra commedia italiana esordiente in sala, Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese, regista dei due Immaturi e del successoTutta Colpa di Freud. Uscita in 400 schermi, il film ieri ha avuto una media di 390 euro per un incasso di 145mila euro. Chi vincerà la sfida del weekend tra le due?

Una delle certezze della classifica continua ad essere The Imitation Game di Morten Tyldum, con protagonista un Benedict Cumberbatch, ieri a quota 138mila euro (media sempre elevata e superiore ai 500 euro per copia), e per un totale ormai superiore ai 6.1 milioni di euro (è Il Discorso del Re del 2015, vediamo se vincerà altrettanti Oscar).

La miglior media della classifica? Continua ad essere sua: parliamo di John Wick di Chad Stahelski, action-thriller ad alto tasso di adrenalina che vede come protagonista Keanu Reeves nei panni di un ex-criminale costretto a un’inevitabile e sanguinaria vendetta. 128mila euro incassati ieri nei 200 schermi a disposizione, e ben 630 euro per copia, il dato più elevato. Segnaliamo il balzo (+121%) al decimo posto di Still Alice, adattamento per il cinema del romanzo di Lisa Genova, e con protagoniste Julianne Moore e Kristen Stewart nei panni di mamma e figlia (film che regalerà il primo Oscar alla Moore) con 23mila euro e media salita a 300 euro, mentre il ritorno in sala di Boyhood convince ancor meno della prima uscita, con 13mila euro raccolti e media di 240 euro per sala (ricordiamo che però il film dura tre ore e ha a disposizione un numero inferiore di spettacoli).

A domani per un nuovo aggiornamento sulla classifica!

Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!