Archivio

Esordio boom per Siani: 2.2 milioni di euro per Si Accettano Miracoli!

Pubblicato il 02 gennaio 2015 di Leotruman

Abbiamo detto addio al 2014 con un triste -7% di incassi rispetto all’anno precedente, ma il 2015 è già partito col piede giusto! Ben 7.1 milioni di euro raccolti dalla classifica nella giornata di ieri, il 9% in più rispetto al Capodanno dello scorso anno!

Il merito in primis è di Si accettano miracoliDopo i grandi successi di Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord e quello strepitoso di Il principe abusivo, Alessandro Siani è tornato a far ridere il suo pubblico con una nuova commedia, che ha protagonista anche Fabio DeLuigi, e il risultato è stato strepitoso: ben 2.21 milioni di euro raccolti nelle prime 24 ore nelle oltre 500 sale monitorate, con una media per sala di oltre 4100 euro (da weekend)!

Il Principe Abusivo, che esordì in un giorno non festivo (san Valentino 2013) raccolse 739mila euro per chiudere oltre quota 14 milioni di euro: ci aspettiamo anche di più da questa sua nuova pellicola!

Non solo Siani al botteghino: i primi giorni dell’anno si confermano anche la finestra preferita per Clint Eastwood. Il suo American Sniper, pellicola con protagonista Bradley Cooper nei panni del cecchino Chris Kyle, ex membro dei Navy SEAL noto per aver ucciso 255 bersagli durante le sue missioni, ha sbancato con 1.32 milioni di euro incassati, e un’incredibile media di 3.400 euro!

Tralasciando il piccolo caso di Jersey Boys, l’ultimo film del regista è stato J.Edgar con Leonardo DiCaprio, uscito il 4 gennaio 2012 e capace di raccogliere oltre 400mila euro nel primo giorno di programmazione e oltre 6 milioni a fine corsa. American Sniper ha fatto registrare il miglior esordio per il film del regista americano in Italia: supererà addirittura i 9.1 milioni di euro di Gran Torino a fine corsa, record di Eastwood in Italia?

Sul podio continuiamo a trovare Il Ricco, Il Povero e Il Maggiordomo di Aldo, Giovanni e Giacomo, con altri 531mila euro incassati per un totale di 11.3 milioni di euro, mentre in questi giorni sta dimostrando grande costanza di incassi (e buon passaparola) Big Hero 6il nuovo cartoon della Walt Disney: ieri l’incasso è stato di 503mila euro, per un totale ormai prossimo ai 6.5 milioni di euro.

Ottimo esordio al quinto posto per The Imitation Game di Morten Tyldum, con protagonista un Benedict Cumberbatch da Oscar, capace di far registrare un’ottima media di 2mila euro per sala (oltre 200 quelle messe a disposizione da Videa) per un incasso di 415mila euro: aspettiamoci una lunga corsa in sala. Chi convince meno, sia negli USA che in Italia, è Big Eyes di Tim Burton: 285mila euro raccolti nei 230 schermi a disposizione sono in ogni caso un risultato discreto (media 1200 euro), e sarà il gradimento del pubblico a decretarne il successo o meno.

Qualche posizione più in alto di Burton troviamo l’ottimo  L’amore bugiardo: Gone Girl. Il nuovo thriller di David Fincher, capace di superare i 5 milioni di euro proprio ieri (altri 395mila euro incassati!), mentre  Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armateil kolossal che chiude l’epica saga nella Terra di Mezzo di Peter Jackson, scende a quota 345mila euro per un totale ormai vicinissimo ai 12 milioni di euro. Bene anche l’orsettino Paddington con 318mila euro e un totale prossimo ai 3 milioni (ricordiamoci che è uscito il giorno di Natale e non il 18 dicembre). Crollato al decimo posto Un Natale stupefacentecon soli 276mila euro e un deludente totale di poco superiore ai 5 milioni. Vedremo ancora il prossimo anno tre commedie italiane cannibalizzarsi durante le feste o la lezione sarà servita?

Che ne pensate della prima classifica di questo 2015?

*******

I film in testa alla classifica sono anche i più citati su Twitter?

Scopritelo grazie al nostro nuovo Twitter Cinema Tagsl’infografica interattiva che mostra non solo la classifica dei film più chiacchierati su Twitter ma anche i rispettivi hashtag più usati per ogni film (a volte ufficiali, a volte improbabili e scelti proprio dagli utenti di Twitter).

Il grafico raccoglie le menzioni dal 27 dicembre, e infatti troviamo ancora film come Lo Hobbit e Big Hero 6 a dominare (anzi, è sorpasso per il cartoon Disney, anche negli incassi, visto che sembra godere di un ottimo passaparola), insieme a Il Ragazzo Invisibile di Salvatores, inspiegabilmente citatissimo nonostante gli incassi non esaltanti. American Sniper e Siani riusciti già entrare in classifica in pochi giorni, e aspettiamoci un forte balzo nelle prossime ore (CLICCA QUI PER IL GRAFICO COMPLETO)

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!