Archivio

American Sniper resiste all’ondata Exodus e rimane in prima posizione

Pubblicato il 16 gennaio 2015 di Leotruman

A quanto pare American Sniper potrebbe rimanere in testa anche in questo suo terzo weekend di programmazione, resistendo all’attacco di tutte le nuove uscite. Sarà davvero così?

Ieri ha comandato nuovamente la classifica italiana con il miglior incasso e la miglior media: 228mila euro, oltre 530 euro incassati per sala. Questo significa che il totale sale a 13.34 milioni e oggi supererà 13.5 milioni de Lo Hobbit, diventando il miglior incasso da agosto a oggi. Il film di Clint Eastwood, pellicola con protagonista Bradley Cooper e candidata a 6 premi Oscar tra cui Miglior Film e Miglior Attore, è il primo strepitoso successo (e sorpresa) di questo 2015 ed è capace di terminare la sua corsa a 17-18 milioni di euro.

Esordio sul secondo gradino per Exodus: Dei e Re, il kolossal biblico diretto da Ridley Scott (Il Gladiatore) e con protagonista assoluto in sempre più in forma Christian Bale. Uscito in oltre 500 schermi (anche 3D), il film ha raccolto nel suo primo giorno di programmazione 218mila euro con una media di 400 euro per copia, circa 7mila spettatori in meno di Sniper. Le precedenti pellicole di Scott, Prometheus e The Counselor, hanno raccolto rispettivamente poco più di 5 milioni e 3 milioni di euro. Volerà al primo posto o rimarrà dietro a Eastwood?

Scende al terzo posto Si accettano miracoli, il ritorno di Alessandro Siani che non ha deluso nelle ultime due settimane e continua ad arrotondare il proprio totale. 129mila euro incassati anche ieri (media 390 euro), e ormai 13 milioni di euro in cassa. Supererà questo weekend i 14 milioni de Il Principe Abusivo, confermando l’affetto del pubblico italiano nei confronti del comico napoletano.

Buon esordio al quarto posto per La teoria del tuttoil biopic che racconta la storia di Stephen Hawking e che proprio ieri ha ricevuto 5 candidature agli Oscar. Eddie Redmayne è il frontrunner per l’Oscar come Miglior Attore Protagonista, e ieri l’incasso è stato di 106mila euro con una media di 360 euro, pronto a crescere nei prossimi giorni grazie al passaparola positivo. Poco sotto, forte delle sue 8 nomination, troviamo The Imitation Game di Morten Tyldum, con protagonista un Benedict Cumberbatch e Keira Knightley: altri 105mila euro per il biopic di Alan Turing, per un ottimo totale di 4.4 milioni di euro.

Scorrendo la classifica troviamo l’horror Ouija con 46mila euro (totale discreto di 1.3 milioni in otto giorni), e la commedia Come Ammazzare il Capo 2 con altri 35mila euro e un totale di 1 milione di euro. Esordio al nono posto e media per sala molto debole per Italo, commedia italiana con protagonista Marco Bocci, che ha raccolto 22mila euro (solo 130 euro per sala), mentre il fenomeno Gone Girl non accenna ad uscire dalla top-10 e raggiunge i 7.2 milioni di euro totali.

Cosa succederà questo weekend? Seguiteci per aggiornamenti costanti sul boxoffice!

Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!