Vi piacerebbe vivere, solo per un giorno, la magica esperienza della protagonista di Cenerentola, trasposizione live-action dell’intramontabile storia della principessa con la scarpetta di cristallo? Ora è possibile.
Ispirandosi alla scena della celebre scarpetta e ai dieci rintocchi prima della mezzanotte, Disney invita tutti i fan in occasione del capodanno, a twittare e condividere il proprio #DesiderioDellaMezzanotte.
Se uno dei vostri desideri è diventare una principessa, ora potrà realizzarsi grazie al concorso www.cenerentolaperungiorno.it che trasformerà la ragazza vincitrice in una vera Cenerentola permettendole di partecipare al Ballo Viennese delle Debuttanti di Milano, con Carla Gozzi nelle vesti di fata madrina.
Non dimenticarti di esprimere il tuo #DesiderioDellaMezzanotte: potrebbe diventare realtà! #LaScarpettaDiCenerentola
https://t.co/H2b3qERTWn
— WaltDisneyStudiosIT (@DisneyStudiosIT) 27 Dicembre 2014
Prodotto dalla Disney insieme a Simon Kinberg (X-Men), Cenerentola vede Chris Weitz (autore delle script di About a Boy nonché regista de La bussola d’oro e di Twilight: New Moon) alla sceneggiatura. Questo progetto si va ad inserire nella fortunata moda di tradurre in live action (ovvero non in animazione) le fiabe più famose, si veda Burton con Alice in Wonderland e il fantasy-dark Biancaneve e il Cacciatore. Ma anche Il Grande e Potente Oz di Sam Raimi e l’ultimo Maleficent (ispirato alla Bella addormentata) con Angelina Jolie che tanto successo ha avuto quest’anno.
La protagonista è Lily James (Downton Abbey), mentre Cate Blanchett interpreterà la terribile matrigna. Richard Madden (Game of Thrones) è il Principe Azzurro e Stellan Skarsgard il Gran Duca e consigliere del re. E poi troveremo Helena Bonham Carter nel ruolo della Fata Madrina e Holliday Grainger (Grandi Speranze, Anna Karenina) e Sophie McShera (Downton Abbey) in quello delle due sorellastre Anastasia e Drisella. La Disney ha fissato la release di Cenerentola per il 13 marzo 2015. QUI trovate la pagina facebook italiana.