In televisione Darren Aronofsky è impegnato nella realizzazione della serie drammatica della HBO MaddAddam, basata sulla trilogia letteraria di Margaret Atwood (Oryx and Crake (2003), Year Of The Flood (2009), MaddAddam (2013)) ma quale sarà il suo prossimo film dopo Noah?
Il suo nome era stato fatto come potenziale regista per il film fantascientifico Moonfall ma secondo la Hit List del sito The Traking Board, il suo prossimo progetto potrebbe essere la pellicola The Good Nurse basato sul libro di Charles Graeber ‘The Good Nurse: A True Story of Medicine, Madness and Murder‘ che racconta la storia del più prolifico serial killer della storia del New Jersey e forse dell’intera storia americana, l’infermiere Charles Edmund Cullen.
Ecco la sinossi:
Dopo il suo arresto nel dicembre del 2003 l’infermiere Charlie Cullen fu subito soprannominato dai media ‘l’angelo della morte’. Ma Cullen non era un assassino compassionevole e nemmeno un semplice mostro. Implicato nella morte di ben 300 pazienti, è stato forse il più prolifico serial killer nella storia americana. Il ritratto di Cullen del giornalista investigativo Charles Graeber raffigura un giovane uomo sorprendentemente intelligente e complicato la cui promettente carriera è stato travolta dalla sua compulsione a uccidere, e il suo timido comportamento ha mascherato una contorta vita interiore nascosta anche alla sua famiglia e ai suoi amici.
Se non fosse stato il sodo e incessante lavoro di due ex detective della omicidi di Newark che hanno messo insieme i pezzi del passato professionale di Cullen, e di un collega infermiere disposto a mettere tutto a rischio, compreso il suo lavoro e la sicurezza dei suoi figli, non si può dire quante altre vite potevano essere perse. Nella tradizione di A sangue freddo, The Good Nurse non è solo la cronaca della mortale carriera di Cullen e gli sforzi senza fiato per fermarlo; dipinge un ritratto della follia incredibilmente vivido e offre con urgenza, una terrificante storia di omicidi, amicizia e tradimento.
Prodotto dalla Lionsgate, il film sarà sceneggiato da Krysty Wilson-Cairns che sta ottenendo attenzione per un’altra sua opera: lo script di Aether, un thriller fantascientifico comparso nella Brit List del 2014.
Noah è un adattamento del racconto biblico dell’Arca di Noè e della sua missione per salvare la creazione dall’imminente diluvio universale. Nel cast troviamo Russell Crowe (Noè), Jennifer Connelly (la moglie Naameh), Emma Watson (la figlia Ila), ed Anthony Hopkins (Matusalemme). Scritto da Aronofsky insieme ad Ari Handel e John Logan (Il Gladiatore) e prodotto da Ari Handel (Il cigno nero), Arnon Milchan e Chris Brigham (Inception), il film ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane il 10 aprile 2014. Qui trovate la pagina facebook ufficiale del film. Qui la nostra recensione.
Fonte tracking-board