Archivio

ScreenWEEKend – Un Natale Stupefacente tra L’amore bugiardo per lo Hobbit e Big Hero 6

Pubblicato il 18 dicembre 2014 di Filippo Magnifico

Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate di Peter Jackson

L’atteso ultimo capitolo della saga fantasy ispirata al romanzo di J. R. R. Tolkien e diretta da Peter Jackson ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane ieri, raccogliendo oltre 855mila euro.

Big Hero 6 di Don Hall, Chris Williams

La pellicola d’animazione che rappresenta la prima incursione della Walt Disney Pictures e nel mondo della Marvel (Big Hero 6 è un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics). Tra i doppiatori italiani di Big Hero 6 troviamo Flavio Insinna, il celebre attore di film e fiction di successo e noto conduttore televisivo, che presterà la voce al simpaticissimo robot Baymax.

Gone Girl – L’amore bugiardo di David Fincher

L’ultima pellicola diretta da David Fincher. Protagonista Ben Affleck, che prossimamente vedremo nel ruolo dell’Uomo Pipistrello in Batman v Superman: Dawn of Justice.

Il Ragazzo Invisibile di Gabriele Salvatores

L’ultima fatica del regista Premio Oscar Gabriele Salvatores, presentata durante l’edizione 2014 del Lucca Comics & Games (QUI trovate il nostro resoconto dell’incontro con il regista). Una pellicola fantasy incentrata su un tredicenne che scopre di avere un superpotere: il dono dell’invisibilità.

St. Vincent di Theodore Melfi

Una dramedy fatta di ironia scorretta e risate amare che giaceva da tempo nella “Black List” di Hollywood (l’elenco dei migliori progetti non realizzati), ma che è riuscita a trovare una dimensione concreta grazie al regista Theodore Melfi. Protagonista un irresistibile Bill Murray.

Un Natale stupefacente di Volfango De Biasi

Alla vigilia delle feste natalizie, zio Lillo e zio Greg sono improvvisamente costretti a prendersi cura del nipotino di 8 anni. I suoi genitori, infatti, sono stati erroneamente arrestati per coltivazione di sostanze stupefacenti, ma i due zii sono molto diversi tra loro, e inadeguati a tale compito. Greg, single rockettaro, cercherà l’aiuto di Genny. Lillo, appena lasciato dalla moglie e geloso del nuovo compagno di lei, approfitterà della situazione per riconquistarla. A complicare le cose, le visite a sorpresa di due zelanti ma bizzarri assistenti sociali.

Un gatto a Parigi di Alain Gagnol, Jean-Loup Felicioli

Un originale film d’animazione francese prodotto tra il 2010 ed il 2011 che ha ricevuto la nomination agli Oscar come miglior film d’animazione. Il film dalla grafica originale e dal sapore noir, racconta la storia di Dino, un gatto che conduce una doppia vita: amico della piccola Zoe, figlia di una poliziotta, di giorno, e ladro dal cuore d’oro di notte. Un giorno regala alla bimba un braccialetto rubato e lei decide di seguirlo nelle sue scorribande: scopre così che la sua tata sembra essere coinvolta nell’omicidio del padre, avvenuto anni prima e mai superato.

Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.