Se c’è un regista che ha esplorato generi diversi e può vantare una filmografia variegata, questo è Ridley Scott. A breve nei cinema col kolossal biblico Exodus: Dei e Re (il 12 dicembre in uscita negli USA e a gennaio in Italia), Scott ha diretto nella sua lunga carriera film molto lontani gli uni dagli altri come Alien, Hannibal, Robin Hood, solo per citarne alcuni. Ma mai un cinecomic. Perché?
La domanda è stata posta allo stesso regista da IGN Movies, e lui ha così elencato le difficoltà che gli hanno sempre impedito di lanciarsi in un progetto di adattare per il cinema un fumetto:
Ho avuto molte proposte in merito ma ha cercato di tenermene lontano. I cinecomic sono molto difficili da scrivere: adattare i personaggi delle strisce a fumetti per il cinema è davvero complicato perché i comics sono costruiti su una pagina, lavorano su vignette con dialoghi minimali, molto è lasciato all’immaginazione del lettore. Per fare un film dai fumetti devi essere un po’ più esplicativo. E questo richiede una buona sceneggiatura e dei buoni dialoghi.
Sotto il video con la risposta di Scott:
Cosa ne pensate di questa risposta? Sono sufficienti queste motivazioni per non voler girare un cinecomic?
Vi ricordiamo che Exodus: Dei e Re racconterà la storia del profeta della Bibbia Mosé, padre dei 10 comandamenti nonché condottiero del popolo ebraico verso la Terra Promessa. Dopo Noah di Darren Aronofsky, un altro kolossal a sfondo biblico dai toni spettacolari e ricco di effetti speciali si prepara a fare il suo ingresso nelle sale italiane:l’uscita è fissata per il 15 gennaio. Protagonista, nei panni di Mosè, è Christian Bale, al suo fianco Joel Edgerton, che interpreta il ruolo di Ramses II. Nel cast anche John Turturro, Sigourney Weaver, Aaron Paul, Ben Kingsley e Indira Varma.
Fonte: CBM