Cinema SW Japan

Botteghino giapponese: Parasyte primo e Fury secondo, Interstellar scende

Pubblicato il 02 dicembre 2014 di Redazione

Screenweek dal Giappone

Come era stato previsto un po’ da tutti il nuovo film di Yamazaki Takashi, Parasyte – parte prima, ha debuttato direttamente al primo posto al box office del passato fine settimana in Giappone. Distribuito in 418 sale con una pubblicità battente, durante la scorsa settimana il protagonista Sometani Shota ed il “compagno” migi, il parassita che nel film convive con la sua mano destra, hanno fatto un po’ il giro di tutte le emittenti televisive dell’arcipelago. Questa battente esposizione mediatica accompagnata da un rifiorire sugli scaffali delle librerie del manga originale da cui il film è tratto, hanno portato Parasyte ad incassare nei primi due giorni nelle sale circa 3 milioni di dollari.

Al secondo posto, alquanto inaspettato almeno per chi scrive, si piazza Fury, il dramma bellico diretto e scritto da David Ayer e con protagonista Brad Pitt, la presenza dell’attore americano in Giappone per presentare il lungometraggio assieme al co-protagonista Logan Lerman in occasione del lancio del film ha senza dubbio giovato. Così come il lungometraggio deve aver toccato l’interesse di molti giapponesi, di sesso maschile principalmente, verso le macchine da guerra, nel caso specifico il carro armato M4 Sherman dell’US Army, a cui nelle televisioni dell’arcipelago è stato dato quasi lo stesso spazio riservato a Brad Pitt. Fury nel week end ha incassato 1.7 milioni di dollari e fra l’altro è uno dei cinque film della Sony Pictures trapelati online dopo l’attacco hacker dello scorso lunedì.
Terzo nella classifica del box office troviamo Interstellar che aveva svettato la settimana scorsa e che tutto sommato tiene abbastanza bene con un incasso di più di 1 milione di dollari in due giorni, niente a che vedere comunque con i guadagni stellari fatti registrare in Cina, ma è un mercato vastissimo, ed in Corea del Sud dove il film di Christopher Nolan è ancora in testa e dopo tre settimane ha incassato un totale di quasi 60 milioni di dollari. Dopo gli Stati Uniti, Cina e Corea del Sud sono quindi rispettivamente i due mercati dove Interstellar ha incassato di più.

(fonte per Cina e Corea del Sud: Hollywood Reporter, fonte per Giappone: eiga.com)