Siamo al terzo giorno di aggiornamenti sugli incassi de Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate, sbarcato in Italia in oltre 500 schermi (2D, 3D, HFR 3D) a partire dalla giornata di mercoledì.
Dopo aver raccolto 894mila euro (dato aggiornato) all’esordio, e altri 537mila euro giovedì, nella giornata di ieri l’incasso è tornato a salire e si parla di 642mila euro raccolti con una media di 1200 euro per copia, la più elevata della top-10. La cifra è identica a quanto raccolto da La Desolazione di Smaug lo scorso anno (648mila euro),
Il totale aggiornato è di quasi 2.1 milioni dopo tre giorni nelle sale, e oggi si ritorna a mettere il turbo e ci si aspetta un incasso superiore al milione di euro. Che cifra riuscirà a raggiungere entro domenica sera?
Ricordiamo che La Desolazione di Smaug raccolse 3.6 milioni, mentre l’anno precedente Un Viaggio Inaspettato incassò 4.34 milioni, con una media di 5700 euro e portò in sala 506mila spettatori (in 4 giorni), contro i 453mila del sequel (sembra quindi che qualche spettatore in meno abbia scelto il 3D). Per quanto riguarda i totali il primo film chiuse la sua corsa a 16.4 milioni di euro (2 milioni di spettatori) mentre il secondo scese a quota 12.8 milioni (circa 1.7 milioni di spettatori). Questo terzo ed ultimo episodio dovrebbe raccogliere non meno di 15 milioni viste queste premesse.
Dopo Il Ricco, Il Povero e Il Maggiordomo di Aldo, Giovanni e Giacomo, sceso del 36% rispetto alla scorsa settimana (209mila euro, 3.3 milioni il totale), troviamo in salita L’amore bugiardo: Gone Girl. Il nuovo thriller di David Fincher, che ha incassato oltre 160 milioni di dollari solo negli USA e oltre 300 milioni nel mondo. Il passaparola inizia già a funzionare dal secondo giorno e la media è salita a 480 euro, per un incasso di 129mila euro (207mila euro in due giorni). Ricordiamoci che è una delle poche scelte per un pubblico di soli adulti, e la corsa di questo acclamato thriller sarà molto lunga.
Scende solo temporaneamente al quarto posto Big Hero 6, il 54esimo cartone animato della Walt Disney, pronto oggi a volare sul secondo gradino del podio grazie agli spettacoli pomeridiani. Ieri altri 124mila euro (media 340 euro), e siamo pronti all’esplosione di oggi e domani (e soprattutto nelle giornate attorno al Natale). Dal quinto posto troviamo alcune pellicole italiane come Un Natale stupefacente, la commedia con protagonisti Lillo e Greg (93mila euro, media 230 euro), ma anche Il ragazzo invisibile, l’incursione nel mondo dei cinecomic di Gabriele Salvatores (74mila, 220 euro di media), mentre Ma tu di che segno 6? scende a quota 63mila euro.
A domani per scoprire cosa succederà in questa giornata dagli incassi probabilmente esplosivi!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.