Le tanto attese vacanze natalizie sono ormai alle porte e come ogni anno preparatevi a fare una scorpacciata di tanti capolavori Disney e Pixar. La RAI infatti ha previsto una programmazione che partirà il 24 dicembre, vigilia di Natale, con A Christmas Carol e terminerà il 5 gennaio, vigilia della Befana, con Le avventure di Peter Pan. In questi intervallato di temporale si alterneranno lungometraggi e cortometraggi imperdibili come UP, Toy Story of Terror, Ratatouille, Rapunzel: le incredibili nozze e tanti altri!
Ecco nel dettaglio la ricca programmazione RAI per le festivtà 2014/2015
24 dicembre – RAI DUE – 18.50 A Christmas Carol del 2009, diretto da Robert Zemeckis
Ebenezer Scrooge inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato e al gioviale nipote. Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi.
24 dicembre– RAI TRE – 23.30 La spada nella roccia del 1963, diretto da Wolfgang Reitherman – 18° classico Disney
Il giovane Artù, meglio conosciuto come Semola, lavora come sguattero e scudiero per l’arrogante Sir. Ettore. Ad un certo punto nella sua vita entra Merlino, un eccentrico mago che sembra essere a conoscenza di alcuni importati dettagli riguardanti il suo futuro. Sotto la guida di Merlino questo ragazzo imparerà alcune importanti lezioni di vita, che si dimostreranno indispensabili per la sua formazione e per la sua futura (e ancora sconosciuta) salita al trono.
25 dicembre– RAI DUE – 17.30 Toy Story of Terror, cortometraggio della Pixar Animation Studios del 2013 diretto da Angus MacLane.
Dedicato al mondo di Toy Story e dei suoi giocattoli. Un viaggio in auto con Bonnie, iniziato in modo divertente, prende una piega inaspettata per la banda di Toy story, quando a causa di guasto all’auto, si dovranno fermare in un Motel lungo la strada.
25 dicembre– RAI QUATTRO – 21. 10 The Nightmare Before Christmas del 1993, diretto da Henry Selick
Jack Skeletron, della città di Halloween, scopre Christmastown, dove tutto è bianco e dove a Natale, Santa Claus distribuisce doni ai bambini buoni. Jack decide di sostituirsi a Santa Claus e di regalare ai bambini i “terrificanti” doni tipici di Halloween. Babbo Natale, catturato, rischia la pelle, ma poi, grazie a Sally, la creatura di stracci innamorata di Jack, tutto torna alla normalità.
25 dicembre– RAI TRE – 21.10 UP del 2009, diretto da Pete Docter e Bob Peterson, produzione Pixar Animation Studios
Carl Fredricksen, un venditore di palloncini di 78 anni che realizza finalmente il sogno della sua vita: vivere un’avventura magnifica in giro per il mondo. Collegando migliaia di palloncini alla sua casa, riesce così a volare via raggiungendo le zone selvagge del Sudamerica. Tuttavia, quando è ormai troppo tardi, scopre che il suo peggiore incubo Russell, un bambino di 9 anni eccessivamente entusiasta ed Esploratore della Natura, ha partecipato di nascosto al viaggio.
26 dicembre– RAI DUE – 17.30 CORTI DISNEY
Non sappiamo ancora nel dettaglio quali saranno ma di sicuro ci sarà da divertirsi!
26 DICEMBRE – RAI UNO – 21.10 Rapunzel – L’intreccio della torre del 2010, diretto da Nathan Greno e Byron Howard, 50º classico Disney
Flynn Rider , affascinante e ricercatissimo bandito, si ritrova costretto a stringere un patto con Rapunzel, una ragazza dai lunghissimi capelli biondi imprigionata in una torre da una perfida strega, che diverrà sua compagna in un’improbabile e rocambolesca fuga. Questa vede in lui l’unica via d’uscita dalla torre, ma ben presto l’uomo si accorgerà di aver a che fare con una ragazza piuttosto stravagante, di cui, oltretutto, si troverà ad essere l’ostaggio. Ad accompagnarli nell’avventura, Maximus, un cavallo poliziotto e il fido camaleonte Pascal.
26 dicembre– RAI UNO – Rapunzel: le incredibili nozze, cortometraggio del 2012 diretto da Nathan Greno e Byron Howard
Sequel del lungometraggio Rapunzel – l’intreccio della torre vedrà finalmente convolare a giuste nozze la principessa Rapunzel e Flynn Rider ma non tutto filerà liscio.
29 dicembre- RAI UNO – 21.10 Ribelle – The Brave, del 2012 diretto da Mark Andrews e Brenda Chapman, produzione Pixar Animation Studios
Merida è l’intrepida figlia di Re Fergus e della Regina Elinor, oltre che un’abilissima arciera. Ribelle e decisa a seguire la propria strada nella vita, si oppone a una secolare tradizione sacra ai signori della terra, che la vedrebbe costretta a sposare uno tra i pretendenti che si scontrano per la sua mano, scatenando il caos nel regno del padre. Disperata, si rivolge ad una vecchia e potente strega, che nell’esaudire il suo desiderio la condanna con una terribile maledizione. La ragazza dovrà fare appello a tutto il proprio coraggio per sistemare le cose prima che sia troppo tardi.
RAI DUE ci accompagnerà sino all’inizio del nuovo anno 2015 con una sorta di maratona che avrà inizio alle 21.10 del 31 dicembre con Ratatouille, proseguirà con Robin Hood, Tarzan e terminerà con Tarzan 2. Ecco la programazione nel dettaglio:
31 dicembre- RAI DUE – 21.10 Ratatouille del 2007 diretto da Brad Bird, produzione Pixar Animation Studios
Remy, topolino dotato di un talento innato per la buona cucina, dopo alcune incredibili peripezie, si ritorva da solo a Parigi, nel ristorante che prende il nome dal celeberrimo Gusteau, il suo chef prediletto. Remy conosce Linguini, un introverso aiutante che però aiutato dal topo-chef, riesce a diventare famoso. Riusciranno i due a convincere Anton Ego, uno dei più ferroci critici culinari francesi?
31 dicembre – RAI DUE Robin Hood del 1973 diretto da Wolfgang Reitherman, 21º Classico Disney
E’ la storia del leggendario fuorilegge, raccontata, questa volta, con gli animali. Nella Foresta di Sherwood, Robin Hood e i suoi compagni e amici, lottano contro le ingiustizie del sceriffo di Nottingham, e dell’avaro Principe Giovanni, che impone ai poveri sempre più tasse.
31 dicembre- RAI DUE Tarzan del 1999, diretto da Chris Buck, Kevin Lima, 37º classico Disney
La storia è tratta dalla serie di racconti Tarzan delle scimmie, scritto da Edgar Rice Burroughs; é il primo film d’animazione su Tarzan che sia mai stato realizzato. Un piccolo rimasto solo nei boschi viene cresciuto dalle scimmie e per loro prende il nome di Tarzan. Da grande diventa padrone della giungla, affronta in combattimento la tigre e vince. Un giorno sull’isola arrivano i cacciatori guidati da Clayton, con loro ci sono anche il prof. Porter e sua figlia Jane. La vicinanza di queste persone a poco a poco fa cambiare atteggiamento a Tarzan che così finisce suo malgrado per tradire la famiglia delle scimmie. La scimmia-madre allora gli mostra una foto in cornice: vi si vede lui bambino con il padre e la madre. A questo punto Tarzan indossa abiti da uomo e decide di salpare per Londra. Clayton però lo vuole tenere prigioniero come bottino di caccia. Tra le scimmie, Clayton e Tarzan si scatena un violento scontro.
31 dicembre- RAI DUE Tarzan 2 – La leggenda ha inizio del 2005 diretto da Brian Smith
Tarzan è tornato, ma è piccolo in questo Midquel di Tarzan ed emergono le difficoltà che ha provato da piccolo per essere accettato da chi era profondamente diverso da lui. Il suo bisogno di trovare un suo equilibrio lo porta inizialmente ad allontanarsi dalla famiglia. Capirà poi che le differenze sono importanti e bisogna saperle valorizzare. Fra i valori che riuscirà ad apprendere anche la famiglia ed un gruppo di amici che ti supporti e ti voglia bene sono fra i principali.
5 gennaio 2015 – RAI UNO – 21.10 Le avventure di Peter Pan del 1953, diretto da Clyde Geronimi, Wilfred Jackson, Hamilton Luske, 14° Classico Disney
Avventure fantastiche attendono Wendy e i suoi fratellini quando Peter Pan, l’eroe delle fiabe della buonanotte, li trascina nell’incantata Isola che non c’è dove i bambini non crescono mai. Dopo aver seguito Peter Pan e la sua vivace e fedele amica Trilli, passata la seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino, i fratellini esplorano l’isola e scoprono il segreto nascosto di Peter e degli sfrenati Ragazzi Perduti, e con loro affrontano, in culminanti combattimenti, gli spavaldi pirati e il malfamato Capitan Uncino.
Che ne dite di questa ricca programmazione? Quale film non vedete l’ora di (ri)vedere? Raccontateci tutto nel box dei commenti!