Cinema Videogames

Kingdom Hearts 2.5 HD ReMIX per Playstation 3: La Recensione

Pubblicato il 04 dicembre 2014 di Fabrizio Tropeano

Come abbiamo avuto più volte modo di sottolineare, il mondo dei videogiochi (e non solo quello, a dirla tutta) è ricco di paradossi: non è un caso che una serie amatissima come quella di Kingdom Hearts, che ha all’attivo svariati milioni di copie vendute, non abbia avuto nessun capitolo appositamente dedicato sull’ormai scorsa generazione di console, con tanto di proteste e delusione da parte dei tantissimi fan. Un po’ per ingannare l’attesa dell’uscita del terzo capitolo, un po’ per rivivere ancora quelle emozioni che solo chi ha messo mano a questa fantastica saga Square Enix conosce, ecco giungere a noi Kingdom Hearts 2.5 Hd Remix…

Come la maggior pare di coloro che stanno leggendo avrà già avuto modo di intuire, siamo di fronte ad un pacchetto da contenuti molto densi, sia per quantità che per qualità: Kingdom Hearts 2.5 Hd Remix contiene infatti al suo interno Kingdom Hearts II Final Mix, Kingdom Hearts Birth by Sleep Final Mix e i filmati di Kingdom Hearts: Re: coded.

Per quanto riguarda il primo dei tre, si tratta della restaurazione de secondo mitico capitolo (anche se, a onor del vero, venne ai tempi un po’ criticato perchè troppo ricco di cutscene a fronte una manciata di ore di gioco vero e proprio): abbiamo così una risoluzione portata a 720p e dell’aggiunta di un efficace filtro antialiasing che riesce a impreziosire ulteriormente l’aspetto visivo portandolo un po’ più vicino ai giorni nostri: di fatto la modellazione poligonale resta pressoché invariata rispetto all’uscita originale su Ps2, ma i cambiamenti appena menzionati rendono questo titolo apprezzabile anche oggi.

Kingdom Hearts: Birth By Sleep è invece un titolo uscito nel 2010 su Psp che, arrivato nei negozi quattro anni dopo il primo capitolo è in realtà un prequel che mostra gli eventi antecedenti di ben 10 anni. Paradossalmente, nonostante vide la luce su una console portatile, mostrò una netta maturazione della serie, tanto da poter contare su un sistema di combattimento ben più complesso di quanto visto in passato.

Purtroppo però i limiti intrinseci della console portatile portarono ad alcune limitazioni, come aree di gioco piuttosto piccole e animazioni un po’ legnose e spesso slegate tra di loro: tutto questo è stato riproposto in questo pacchetto senza porvi alcuna miglioria, eccezion fatta per l’operazione di upscaling della risoluzione. In questo caso dobbiamo sottolineare come il gioco possa avere oggi ben poco appeal, se non quello appunto di offrire una possibilità a chi magari non ha mai avuto una Psp…

Dietro la dicitura Kingdom Hearts RE:Coded non si nasconde un gioco bensì una serie di filmati che servono a dare una maggior strutturazione narrativa alla serie, tenendo in considerazione che ben i due terzi dei contenuti sono completamente inediti.

Kingdom Hearts 2.5 Hd Remix si presenta quindi come un pacchetto piuttosto completo, in grado di ricordarci quanto bella sia questa serie e di incrementare le aspettative per il terzo capitolo. In realtà il cuore di questo Hd Remix è quasi tutto concentrato nella riedizione del secondo capitolo, magnificamente restaurato, visto che a Birth By Sleep non è toccata la stessa sorte e che Re:Coded è una serie di filmati.

Ma anche così, siamo comunque di fronte a più di 100 ore di gioco in un mondo magico come pochi altri e ad un prezzo decisamente abbordabile: non possiamo quindi non consigliarlo spassionatamente…

VOTO: 9