Cinema SW Japan

Il Giappone si prepara all’uscita di Big Hero 6

Pubblicato il 19 dicembre 2014 di Redazione

Screenweek dal Giappone

Tutto pronto per l’uscita di Big Hero 6 in Giappone (titolo Baymax), che esce domani 20 dicembre nelle sale dell’arcipelago, il film è attesissimo come lo è del resto in tutte le altre parti del mondo, ma qui con un pizzico di curiosità in più. Come è noto infatti, molta dell’ispirazione dietro al lungometraggio targato Disney proviene proprio dal Paese del Sol Levante. Proprio per questo motivo Big Hero 6 fu presentato in anteprima mondiale lo scorso ottobre come film d’apertura del Tokyo International Film Festival alla presenza dei due registi registi Don Hall e Chris Williams (qui la nostra intervista). Dopo il devastante successo di Frozen, di gran lunga il film che più ha incassato quest’anno in Giappone, e dopo la buona prova al botteghino di Maleficent, Big Hero 6 sembra insomma lanciato a completare questo terzetto vincente targato Disney.

Essendo periodo natalizio anche in Giappone poi, benchè sia un giorno lavorativo come un altro, non è stata persa l’occasione per foderare i negozi di giocattoli con le varie declinazioni di Baymax, scaffali che in questo fine 2014 il robottone Disney dovrà condividere però con tutta la serie di merchandise legata alla serie animata Yokai Watch. Un cartone animato e gioco che sta spopolando già da molto tempo in Giappone ma che avrà la sua coronazione proprio nella giornata di domani con il debutto del lungometraggio animato, lo stesso giorno di Big Hero 6 quindi.
Non ci sono solo giocattoli per Baymax ma anche una partership con Family Mart, una delle catene di convenience store più popolari nell’arcipelago che ha dato luogo ad alcune simpatiche accoppiate gastronomiche, la semplicità ed il minimalismo della testa del robottone, direttamente ispirata ad un campanaccio visto dalla produzione durante il viaggio in Giappone, si prestano molto bene alle fantasie culinarie nipponiche.

Durante questa settimana poi il Giappone centrale e settentrionale è stato investito da una forte perturbazione nevosa che ha dato agli appassionati Disney la possibilità di sfogare la propria fantasia, inevitabile il pupazzo di neve a forma di Olaf da Frozen, ma molto popolare anche quello dedicato a Baymax, nella foto qui sotto quello realizzato da un utente twitter, (wewewelldone).