Cinema film anticipazioni generale
Continuiamo la nostra panoramica dei film d’animazione che ci offrirà l’anno che sta per iniziare. Questa seconda parte dello speciale sui titoli del prossimo anno (la prima parte la trovate QUI) inizia con Shaun Vita da Pecora (Koch Media), primo lungometraggio tratto dalla popolare serie tv creata dalla Aardman Animations (i creatori di Wallace & Gromit), che sbarcherà al cinema il 12 febbraio. Anche il film, come la serie, è realizzato con la tecnica della Stop Motion e conserva tutto l’umorismo irriverente e il nonsense che hanno fatto amare il personaggio di Shaun a grandi e piccoli.
La percora Shaun e il suo gregge vivono tranquilli nella loro fattoria. Ma la vita in campagna è fin troppo noiosa e Shaun decide di prendersi un giorno libero. Ben presto, tuttavia, la siatuazione degenera e l’intero gregge si trova catapultato nella Grande Città. A Shaun, il leader del gruppo, toccherà il compito di mettere le cose a posto e di riportare tutto alla normalità. Senza, ovviamente, che il fattore se ne accorga.
Il 26 febbraio per Universal Pictures uscirà al cinema Spongebob – Fuori dall’acqua. In realtà non si tratta solo di animazione perché il film è un vero e proprio ibrido che mescola scene live action, animazione CGI e animazione tradizionale (sarà distribuito anche in 3D). Nel film la mitica spugna di mare più celebre dei cartoni avrà a che fare con persone in carne e ossa tra cui un pirata cattivo interpretato da Antonio Banderas e sarà impegnata nientemeno che a salvare il mondo (la vedremo infatti in versione supereroe). Basato sulla serie “SpongeBob” creata da Stephen Hillenburg, Spongebob – Fuori dall’acqua è diretto da Paul Tibbitt. Spongebon vive a Bikini Bottom, piccola cittadina sotto l’oceano Pacifico, popolata da pesci, crostacei ed animali marini di ogni tipo. La sua casa è costituita da un ananas, e i suoi amici sono Gary, la fida lumachina di mare, il calamaro Squiddy e la stella marina Patrick. E in questa sua nuova avventura cinematografica sarà addirittura catapultato nel nostro mondo!
Il 5 marzo sarà invece la volta de Il Libro della Vita (20th Century Fox), prodotto da Guillermo del Toro. Il film è una storia fantastica che mescola una vicenda d’amore alla Romeo e Giulietta in salsa messicana, con una cornice horror: un film dal ritmo incalzante, colori accesi e una colonna sonora davvero unica. La storia è incentrata sul triangolo amoroso tra Manolo, Maria e Joaquin, e ha per protagonista assoluto Manolo, un giovane diviso tra il soddisfare le aspettative della sua famiglia e il soddisfare il suo cuore. Prima di scegliere quale strada intraprendere, si imbarca in un’avventura incredibile, attraversando tre mondi fantastici e affrontando le sue più grandi paure…
Il 26 marzo, sempre per 20th Century Fox sbarcherà al cinema Home – A Casa e si cambia totalmente registro. Qui infatti ci troviamo nel regno della fantascienza e i protagonisti sono degli strambi alieni piccoletti e colorati, chiamati i Boov. Tra di loro vive un tipo inetto e solitario di nome Oh che cerca solo di integrarsi, con scarsi risultati. Dopo un piccolo incidente, Oh è costretto a rifugiarsi sulla Terra dove incontra una giovane terrestre di nome Tip. Sarà solo l’inizio di una serie di una strana amicizia e di una serie di rocambolesche avventure.
Questa panoramica si coblude il 16 aprile con Strange Magic (Disney) . Scritto da George Lucas e diretto da a Gary Rydstrom la pellicola è prodotta per Disney dalla Lucasfilm Animation Singapore e dalla Industrial Light & Magic. Il film, ispiato a Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare è un bizzarro un musical d’animazione con canzoni celebri degli ultimi 60 anni interpretato da elfi, fate, folletti e altre strane creature che dovranno intraprendere avventure esilaranti scatenate dalla battaglia per impadronirsi di una potente pozione. Nelcast vocale originale figurano Alan Cumming, Evan Rachel Wood, Kristin Chenoweth, Maya Rudolph, Sam Palladio, Meredeth Anne Bull, Alfred Molina, Elijah Kelley, Bob Einstein e Peter Stormare.
Quale di questi film preferite? Raccontatecelo nel box dei commenti qui sotto.
A domani con la III parte dello speciale sui film d’animazione del 2015. Non perdetela! La I parte la trovate QUI