Cinema film anticipazioni generale
Il 2014 sta per concludersi e l’anno che sta per arrivare si preannuncia carico di film d’animazione dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Oggi iniziamo una panoramica, certamente non esaustiva, dei principali titoli che ci attendono. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Si parte subito, il 1° gennaio con Postino Pat distribuito da Moviemax che porta sul grande schermo (in Grafica Computerizzata) le avventure del postino della cittadina di Greendale, già protagonista di una fortunatissima serie tv (realizzata in stop motion).
Doppiato nella versione italiana da Max Tortora il Postino Pat ha un grandissimo desiderio: una vacanza in Italia con Sara, per poter finalmente andare davvero in luna di miele. Appena ricevuto il suo premio-produzione, prenoterà il viaggio e saranno pronti a partire per la terra de “La Dolce Vita”. Ma non tutto va per il verso giusto… Negli uffici della Special Delivery Service (SDS), dove Pat lavora da anni ed è adorato da tutti, arriva il nuovo supervisore, Edwin Carbunkle, il cui unico scopo è quello di assumere il controllo completo della società con un piano diabolico: licenziare il benevolo Direttore della SDS, Mr Brown, e sostituire Postino Pat e i suoi colleghi con un esercito di robot postini tuttofare.
L’8 gennaio al cinema sbarcheranno invece con Lucky Red – Key Films I Cavalieri dello Zodiaco La leggenda del grande Tempio. Dopo la serie televisiva ormai diventata un cult i celebri manga giapponesi tornano al cinema con questa versione realizzata in CGI. Fin dai tempi del Mito, i Cavalieri dello Zodiaco sono i paladini della speranza, sempre pronti a intervenire ogni volta che il Male minaccia il mondo. Molti anni dopo la Guerra Sacra che si è combattuta nel Grande Tempio, la vita della giovane Isabel di Thule scorre tranquilla, finché un giorno la ragazza non scopre la sua vera identità. Vittima di un agguato omicida, viene salvata da un Cavaliere di Bronzo, un ragazzo di nome Pegasus. Dopo questo drammatico episodio, Isabel accetta il proprio destino e la propria missione, e decide di recarsi al Grande Tempio con Pegasus e gli altri Cavalieri di Bronzo. Nel Grande Tempio, dove da 16 anni viene venerata una falsa Atena, I Cavalieri dello Zodiaco affronteranno colui che si fregia del titolo di Grande Sacerdote e i suoi seguaci, ingaggiando una battaglia contro i Cavalieri più nobili e potenti: i leggendari Cavalieri d’Oro!
Il 15 gennaio sarà invece la volta di Asterix e il regno degli Dei che riporta al cinema i celebri peprsonaggi dei fumetti creati da da René Goscinny e Albert Uderzo. Il film, realizzato in Grafica Computerizzata e distribuito nelle sale da Koch Media Italia, è tratto dal 17° albo a fumetti di Asterix pubblicato nel 1971: la storia è quella della guerra tra i Galli e l’Impero romano. Questa volta l’oggetto di scontro è la decisione dei romani di costruire una grande città romana proprio al fianco del villaggio di Asterix e Obelix. Ma rispetto ai fumetti originali la storia del film è attualizzata: Giulio Cesare infatti sferra un attacco pacifico ai Galli, costruendo, subito fuori dal villaggio, un complesso residenziale di villeggiatura, in grado di cambiare gli equilibri e le dinamiche dei suoi abitanti.
Il prossimo 22 gennaio arriverà invece nelle sale Minuscule – La valle delle formiche perdute (Academy Two) il lungometraggio tratto dalla fortunata serie televisiva francese creata da Hélène Giraud e Thomas Szabo e prodotta dalla Futurikon (in Italia è strasmessa da Rai YoYo) che racconta, in modo divertente e pieno di umorismo (e senza parole), il bizzarro e complicato mondo degli insetti. In una piccola radura pacifica, i resti di un pic-nic frettolosamente abbandonati scatenano una guerra tra due tribù di formiche la cui posta in gioco è una scatola di zollette di zucchero. Una giovane e grassoccia coccinella si ritrova coinvolta nella battaglia, facendo amicizia con una delle formiche nere e aiutandola a salvare il formicaio dall’assalto delle formiche rosse, terribili guerriere guidate dal pauroso Butor.
Il mese di febbraio sarà inaugurato da Mune: il guardiano della luna che Notorious Pictures porterà nei cinema il 5 Febbraio. Il film, una produzione francese a cui hanno lavorato gli animatori di Kung Fu Panda, è una fantasy che ha per protagonista un piccolo fauno Mune, scelto per essere il custode della luna. Ma per la sua inesperienza causerà un grosso guaio e dovrà combattere per porvi rimedio e per proteggere il mondo dalle forze del male che hanno oscurato il Sole e la Luna. Il suo amore per la Luna e per la donna dei suoi sogni lo farà diventare l’eroe più grande dell’Universo!
Quale di questi film preferite? Raccontatecelo nel box dei commenti qui sotto.
A domani con la II parte dello speciale sui film d’animazione del 2015. Non perdetela!