Cult For Kids, Il mio vicino Totoro

Cult For Kids, Il mio vicino Totoro

Di Redazione SW

Tra gli innumerevoli capolavori che il Maestro giapponese Hayao Miyazaki ha regalato al cinema d’animazione Il mio vicino Totoro è forse quello che meglio riassume tutte le caratteristiche della sua cinematografia a cominciare dall’amore per la natura e l’ambiente, unito alla  passione per gli elementi fantastici e a una storia toccante e commovente . Per l’animazione è un grande classico, molto amato dai bambini, e quindi ci sentiamo proprio di consigliarmo in questa rubrica dei”cult” per i più piccoli. La storia è quella di due sorelline Satsuke e la suapiccola Mei che si trasferiscono con il loro papà in una grande e decadente casa situata in campagna.
Il Mio Vicino Totoro 02
Il papà che le cresce amorevolmente, è spesso lontano, in città, per lavoro e la loro mamma, molto cagionevole di salute, è ricoverata da lungo tempo in un ospedale della zona. Le due bambine passano le giornate scorrazzando per la grande casa (facendo la conoscenza di spiritelli della fuliggine) e per la foresta dove fanno una scoperta straordinaria: il bosco è infatti abitato da una creatura fantastica e misteriosa Totoro, una specie di grosso peluche tenerone che può fare magie impensate. Le due bambine diventeranno amiche della creatura e grazie a lui non solo vivranno fantastiche avventure ma impareranno ad adattarsi alla nuova casa e a gestire il senso di solitudine e disperazione per la lontananza della mamma. Un film dolce, poetico e praticamente perfetto, che non risente assolutamente del trascorrere del tempo ( è stato realizzato nel 1988).
Il Mio Vicino Totoro 08
Curiosità:

  • In Italia il film è uscito solo nel 2009
  • Quando Miyazaki concepì per la prima volta Il mio vicino Totoro, la protagonista era unica ed era una bambina di 6 anni. Prima di avviare la produzione però, decise di dividerla in due sorelle, una più grande e una più piccola di quella che aveva in mente. Ecco come sono nate Satsuki e Mei.
  • Il film è in parte autobiografico. Quando Miyazaki e i suoi fratelli erano piccoli, la loro madre ha sofferto di tubercolosi per nove anni, trascorrendo molto del suo tempo in ospedale.

Frasi Celebri

  • Nonnina: Hmm… Mi sembra che i Susuwataris siano venuti fuori.
    Satsuki: Susuwataris? I Susuwataris sono così? Frusciano in questo modo?
    Nonnina: Sì. Vivono in case vecchie e vuote e coprono tutto con polvere e fuliggine. Io li vidi quando ero piccola. Così anche voi li avete visti? […] Se sarete buoni, loro non faranno nulla di male. Altrimenti se ne andranno prima che li possiate vedere. Ora saranno probabilmente in soffita per discutere se traslocare o no.

Il Mio Vicino Totoro 05
Per sapere di più su  Il mio vicino Totoro  potete consultare il nostro database QUI. Per acquistarlo direttamente da Amazon in DVD o Blu Ray cliccate nei box qui sotto:

LEGGI ANCHE

Flora and Son e il potere della musica, la nostra intervista al regista John Carney 28 Settembre 2023 - 10:00

Abbiamo intervistato il regista John Carney e abbiamo parlato con lui di Flora and Son, la sua ultima fatica, in uscita il 29 settembre su Apple TV+.

Modi: Luisa Ranieri entra nel cast del film di Johnny Depp su Modigliani 27 Settembre 2023 - 21:30

Riccardo Scamarcio sarà Amedeo Modigliani, Luisa Ranieri lo affiancherà nei panni di Rosalie Tobia

Wish: nuovo trailer per il film Disney 27 Settembre 2023 - 18:26

Ecco il nuovo trailer di Wish, il nuovo film Walt Disney Animation Studios in arrivo nelle nostre sale il 21 dicembre.

The Creator, la recensione del film di Gareth Edwards 27 Settembre 2023 - 17:30

The Creator segna il ritorno di Gareth Edwards alla fantascienza che ama di più: spettacolare, emotiva e sensibile ai conflitti del presente.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI