Nella fase iniziale di questa stagione dei premi, un titolo che sta riscuotendo molto successo è Boyhood: dopo aver dominato le nomination dei Gotham Awards 2014, i premi del cinema indipendente assegnati dalla IFP (Indipendent Feature Project), ora il film di Richard Linklater sta facendo incetta di riconoscimenti da quelli dei New York Film Critics Online (NYFCO), ai Los Angeles Film Critics Association (LAFCA) fino ai Boston Society of Film Critics.
Quella di Linklater è una pellicola davvero unico nel suo genere che è stata girata con lo stesso cast nell’arco di 12 anni in modo da restituire i legami più veri che mai della vita di una famiglia e il reale passare del tempo, del crescere, dell’invecchiare; il tutto sempre con lo stesso cast di attori, tra il 2002 e il 2013. Ogni anno il regista girava delle brevi scene cercando così di ricreare nel modo più realistico possibile il cambiamento, sia fisico sia psicologico, di una famiglia nell’arco di oltre un decennio. La storia ha seguito nel dettaglio la crescita del giovane Mason che, assieme alla sorella Samantha, ha compiuto il viaggio di tutti, quello dall’infanzia all’età adulta. Un film in cui la vita è più vera, un esperimento davvero eccezionale che ha conquistato il pubblico e la stampa alla presentazione in anteprima al Sundance Film Festival prima e alla Berlinale poi. E che ora potrebbe avere qualche riconoscimento da parte dell’Academy: le nomination e i premi sopra citati lo mettono in luce anche per la corsa agli Oscar.
Un altro film indipendente molto apprezzato dalla critica di New York, Los Angeles e Boston è stato Due giorni, una notte dei fratelli Dardenne con Marion Cotillard: la pellicola sulle guerra tra poveri innescata dalla crisi economica è a questo punto tra i favoriti per il Miglior Film Straniero insieme al polacco Ida di Pawel Pawlikowski. Il capitale umano del nostro Virzì, ad oggi, non ha avuto alcuna segnalazione: difficile ormai che entri nella cinquina delle nomination dell’Academy, ma non è ancora detta l’ultima parola.
Per quel che riguarda le interpretazioni, sono stati premiati Tom Hardy per Locke (LAFCA) e Brendan Gleeson per Calvary (BOFCA), Michael Keaton per Birdman (BSOFC) ed Eddie Redmayne per La Teoria del Tutto (NYFCO).
In generale, Birdman di Alejandro Gonzalez Iñarritu è stato apprezzato per la fotografia di Emmanuel Lubezki e ha ricevuto diversi riconoscimenti come per la sceneggiatura, il cast di insieme e la Miglior attrice non protagonista Emma Stone. La critica online di Boston ha poi premiato Inarritu per la regia ed Edward Norton per l’interpretazione. Sul fronte dell’animazione, i premi sono stati divisi tra The LEGO Movie e La storia della principessa splendente dello Studio Ghibli.
I premi della Los Angeles Film Critics Association (LAFCA)
Best Picture: Boyhood
Best Director: Richard Linklater, Boyhood
Best Actor: Tom Hardy, Locke
Best Actress: Patricia Arquette, Boyhood
Best Supporting Actor: JK Simmons, Whiplash
Best Supporting Actress: Agata Kuleszka, Ida
Best Screenplay: Grand Budapest Hotel
Foreign Film: Ida
Documentary: Citizenfour
Cinematography: Birdman
Animated: The Tale of Princess Kaguya
Score: Under the Skin, Inherent Vice
Best Production Design: Grand Budapest Hotel
Best Editing: Boyhood
I premi del New York Film Critics Online (NYFCO)
Best Picture – Boyhood
Best Director – Richard Linklater, Boyhood
Best Actress – Marion Cotillard, Due giorni, una notte
Best Actor – Eddie Redmayne, La Teoria del Tutto
Best Supporting Actress – Patricia Arquette, Boyhood
Best Supporting Actor – J.K. Simmons, Whiplash
Best Screenplay – Birdman
Best Ensemble – Birdman
Best Documentary – Life Itself
Best Foreign Film – Due giorni, una notte
Best Animated Feature – The LEGO Movie
Best Cinematography – Emmanuel Lubezki, Birdman
Best Use of Music – Get on Up
Best Debut Director winner – Dan Gilroy, Nightcrawler
Breakthrough Performance – Jack O’Connell, Unbroken e Starred Up
La Top 10 dei New York Film Critics Online:
Birdman
Boyhood
Guardiani della Galassia
Imitation Game
Most Violent Year
Mr. Turner
Selma
La Teoria del Tutto
Under the Skin
Whiplash
I premi della Society of Boston Film Critics
Best Picture: Boyhood
Best Director: Richard Linklater, Boyhood
Best Ensemble: Boyhood
Best Actor: Michael Keaton, Birdman
Best Actress: Marion Cotillard, Due giorni, una notte e The Immigrant
Supporting Actor: JK Simmons, Whiplash
Supporting Actress: Emma Stone, Birdman
Screenplay: Birdman, Boyhood
Cinematography: Birdman
Foreign Language Film: Due giorni, una notte
Documentary: CitizenFour
Animated Film: La storia della principessa splendente
Best New Filmmaker Award: Dan Gilroy, Nightcrawler
Music in a film: Inherent Vice
Editing: Boyhood
I premi della Boston Online Film Critics Association
Best Picture: Snowpiercer
Best Director: Alejandro González Iñårritu per Birdman
Best Actor: Brendan Gleeson per Calvary
Best Actor: Marion Cotillard per Due giorni, una notte
Best Supporting Actor: Edward Norton per Birdman
Best Supporting Actress: Tilda Swinton per Snowpiercer
Best Screenplay: Calvary
Best Foreign Language Film: Due giorni, una notte
Best Documentary: Life Itself
Best Animated Film: The LEGO Movie
Best Cinematography: Birdman
Best Editing: Edge of Tomorrow
Best Original Score: Under the Skin
Best Ensemble: Birdman
La Top 10 della Boston Online Film Critics Association
1. SNOWPIERCER
2. UNDER THE SKIN
3. BOYHOOD
4. SOLO GLI AMANTI SOPRAVVIVONO
5. THE BABADOOK
6. DUE GIORNI, UNA NOTTE
7. BIRDMAN
8. CALVARY
9. VIZIO DI FORMA
10. SELMA
Fonte: CS