Cinema Ultime News

Boyhood è il miglior film del 2014 anche per i critici di San Francisco

Pubblicato il 15 dicembre 2014 di Valentina Torlaschi

Nella Season Awards di quest’anno che sta entrando nel vivo, uno dei titoli più acclamati e nominati è Boyhood. Dopo aver dominato le nomination dei Gotham Awards 2014 (i premi del cinema indipendente assegnati dalla IFP – Indipendent Feature Project), dopo aver conquistato la critica con i riconoscimenti della New York Film Critics Online (NYFCO), della Los Angeles Film Critics Association (LAFCA) e della Boston Society of Film Critics, dopo aver messo in tasca 5 candidature ai Golden Globes, la pellicola di Richard Linklater è stata ora eletta Miglior Film del 2014 dalla San Francisco Film Critics Circle.

Di seguito tutti i premi assegnati dalla Critica di San Francisco:

Miglior Film: Boyhood
Miglior Regista: Richard Linklater, Boyhood
Miglior Attore: Michael Keaton, Birdman
Miglior Attrice: Julianne Moore, Still Alice
Miglior Attore Non Protagonista: Edward Norton, Birdman
Miglior Attrice non Protagonista: Patricia Arquette, Boyhood
Miglior sceneggiatura originale: Birdman
Miglior Sceneggiatura non originale: Inherent Vice
Miglior fotografia: Ida
Miglior scenografia: The Grand Budapest Hotel
Miglior montaggio: Boyhood
Miglior lungometraggio animato: The Lego Movie
Miglior fim straniero: Ida
Miglior documentario: Citizenfour

Boyhood è una pellicola davvero unico nel suo genere che è stata girata con lo stesso cast nell’arco di 12 anni in modo da restituire i legami più veri che mai della vita di una famiglia e il reale passare del tempo, del crescere, dell’invecchiare; il tutto sempre con lo stesso cast di attori, tra il 2002 e il 2013. Ogni anno il regista girava delle brevi scene cercando così di ricreare nel modo più realistico possibile il cambiamento, sia fisico sia psicologico, di una famiglia nell’arco di oltre un decennio. La storia ha seguito nel dettaglio la crescita del giovane Mason che, assieme alla sorella Samantha, ha compiuto il viaggio di tutti, quello dall’infanzia all’età adulta. Un film in cui la vita è più vera, un esperimento davvero eccezionale che ha conquistato il pubblico e la stampa alla presentazione in anteprima al Sundance Film Festival prima e alla Berlinale poi. E che ora potrebbe avere qualche riconoscimento da parte dell’Academy: le nomination e i premi sopra citati lo mettono in luce anche per la corsa agli Oscar.

Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 22 febbraio 2015, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.

Fonte: Variety