Ogni genere videoludico ha avuto il suo momento d’oro, per i picchiaduro ad incontri questo periodo è coinciso con gli anni 90, quando non esisteva sala giochi della penisola che non ne contenesse almeno uno (e spesso molti più di uno) in cui code di ragazzini attendevano in (spesso interminabili) file il loro sudato turno. Da allora le cose sono decisamente cambiate, le sale giochi non esistono praticamente più e il picchiaduro è un genere in estinzione ma non mancano comunque uscite coraggiose come Arcana Heart 3: Love Max!!! dedicate ai fan inossidabili del genere…
In realtà, come è facile intuire, Love Max è un upgrade di Arcana Heart 3, ultimo capitolo della celebre saga di picchiaduro ad incontri 2D; questa uscita condivide le stesse vicende del capitolo precedente e prende quindi le mosse 2 mesi dopo tutto quanto è accaduto in Arcana Heart 2. Verremo quindi a conoscenza della nascita di una nuova organizzazione criminale che risponde al nome di Dexter con ai vertici una giovane malvagia; la narrazione fa affidamento alla visual novel che si esprime attraverso fantastici artwork delle combattenti: ogni volta il giocatore potrà tra l’altro decidere quale avversaria affrontare prima del fatidico scontro finale col temibile Ragnarok.
Per quanto riguarda il sistema di combattimento il giocatore ha a disposizione tre tasti per gli attacchi standard, vale a dire forte, medio e debole con l’aggiunta del tasto Homing dedicato agli Arcana (che vengono a soccorrerci in combattimento e rappresentano il marchio della serie): in particolar modo, come per il capitolo precedente, l’accostamento tra Arcana e personaggi principali consente un ampio ventaglio di strategie e di diversificazioni grazie alle combinazioni che il giocatore può effettuare.
Il sistema di combo è quasi del tutto incentrato proprio sull’utilizzo accurato dell’Homing: grazie a questo infatti potremo traslarci in gran velocità in prossimità dell’avversario sia che questi si trovi a terra che in fase di volo (se usato mentre si è in aria è anche possibile aumentare la velocità dello spostamento grazie ad un secondo input); non solo, perchè è anche possibile cancellare quasi tutte le normal, in modo da potersi sbizzarrire diversificando in modo anche improbabile le combo.
Luci ed ombre per quanto riguarda l’aspetto tecnico: le animazioni sono splendide e ben diversificate tra le varie combattenti, mentre gli sprite hanno un poco gradevole gusto retrò e sembrano usciti più dalla passata generazione di console; stranamente anche i colori sembrano leggermente desaturati. Più che discreto il sonoro, con brani che variano dal pop-rock all’elettronica e che riescono ad accompagnare degnamente gli scontri.
Arcana Heart 3: Love Max!!! è quindi un titolo riuscito ma non adatto a tutti i palati: se amate infatti i picchiaduro 2D troverete in questo titolo motivi di soddisfazione, a patto che siate disposti a soprassedere su un comparto tecnico che sembra uscito dalla scorsa generazione di console. Tutti gli altri farebbero bene a rivolgere altrove il proprio sguardo, anche perchè il gioco Examu necessità di un bel po’ di tempo prima di poter essere padroneggiato e poter così apportare la giusta dose di divertimento durante gli scontri.
VOTO: 8