Ormai sembra chiaro chi vincerà il primo round della sfida natalizia e si candida almeno per un ruolo sul podio a fine gara. Parliamo del ritorno di Aldo, Giovanni e Giacomo, il trio più famoso della comicità italiana, con la loro commedia: Il Ricco, Il Povero e Il Maggiordomo,
Ieri altri 304mila euro raccolti, validi sempre per la prima posizione in classifica. Oltre 400 gli schermi a disposizione, e miglior media della classifica con quasi 700 euro per copia (la più elevata della classifica). Riuscirà a superare i 20 milioni come la loro ultima commedia, La Banda dei Babbi Natale, che nel 2010 raccolse ben 21 milioni di euro al botteghino: ne capiremo di più la prossima settimana.
Partenza meno convincente invece per il cinepanettone targato Neri Parenti, che questa volta torna con distribuzione Lucky Red. Ma Tu di che Segno 6?, con protagonisti Massimo Boldi e Gigi Proietti, è secondo in classifica con meno della metà degli incassi del rivale: solo 131mila euro e media 330 euro, ma attenzione agli incassi della giornata di oggi… (primo utile test per capire il gradimento della pellicola).
Solo il 36% in meno rispetto allo scorso venerdì per Magic in the Moonlight, il nuovo film diretto da Woody Allen e con protagonisti Emma Stone e Colin Firth: altri 112mila euro (media 310 euro), per un totale che in nove giorni ha raggiunto i 2.3 milioni di euro. Supererà i 4 milioni di Blue Jasmine a fine corsa?
Scendendo troviamo I Pinguini di Madagascar, lo spin-off targato DreamWorks della saga di Madagascar, con 77mila euro (totale quasi 6.5 milioni), e pronto a ritornare sul podio nelle giornate di oggi e domani, mentre Scemo e più scemo 2 con la coppia di idioti composta da Jim Carrey e Jeff Daniels, è già crollato del 55% rispetto alla scorsa settimana: totale 2.16 milioni, mentre ieri l’incasso è stato di 71mila euro. Buona la tenuta di Scusate se Esisto invece, pronto a superare oggi i 5 milioni di euro (ieri 52mila), dopo un inizio poco convincente e una tenuta in sala notevole grazie al passaparola molto positivo.
Dopo Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1 (8.63 milioni il totale, 39mila euro ieri) e Interstellar (10.3 milioni, 33mila euro ieri) segnaliamo la commedia presentata da Pedro Almodovar, Storie Pazzesche, al decimo posto con 31mila euro (media 340 euro), e soprattutto il toccante Pride con Andrew Scott, capace di far registrare la seconda media della classifica (680 euro, quasi 19mila euro l’incasso).
A domani per un nuovo aggiornamento!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.