Archivio

Aldo, Giovanni e Giacomo e Lo Hobbit vincono la sfida di Natale: la classifica!

Pubblicato il 29 dicembre 2014 di Leotruman

25 milioni di euro incassati negli ultimi quattro giorni. Gli italiani hanno affollato come sempre le sale cinematografiche nelle ricche giornate di Natale e Santo Stefano, ma il dato è in calo rispetto al precedente e ormai è definitivo che il 2014 si chiuderà (un po’ in tutto il mondo) con il segno meno: -6.50% in termini di incassi, e oltre il 5% in meno di presenze. Sarà colpa di un’annata scarsa di titoli eccezionali, e semplicemente calma prima della “tempesta 2015”, un vero e proprio terremoto cinematografico?

In ogni caso due pellicole hanno in particolare brillato negli ultimi giorni. La commedia Il Ricco, Il Povero e Il Maggiordomo di Aldo, Giovanni e Giacomo, e Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armateil kolossal che chiude l’epica saga nella Terra di Mezzo di Peter Jackson.

I due film hanno incassato rispettivamente 4.5 milioni e 4.05 milioni di euro negli ultimi quattro giorni (quindi da Natale ad oggi), e con medie di 8mila e 6mila euro per ogni cinema. Lo Hobbit festeggia già il superamento dei 10 milioni di euro (10.25 milioni precisamente già in cassa), e tra oggi e domani supererà i 10.6 milioni di Interstellar e diventerà il maggior incasso della stagione. Aldo, Giovanni e Giacomo sono invece a quota 9.6 milioni, e c’è tempo almeno per arrivare e superare i 15 milioni arrivando verso l’Epifania.

La commedia natalizia Un Natale stupefacente, film con protagonisti Lillo e Greg e Ambra Angiolini, convince purtroppo meno del passato Colpi di Fortuna: 3.3 milioni raccolti negli ultimi giorni, ma il totale di 4.4 milioni è la metà di quanto raccolto lo scorso anno (il film era già a quota 8.5 milioni!). Tre commedie italiane in sala sono state troppe e si sono cannibalizzate, considerando anche il deludente risultato dell’(ex) cinepanettone Ma tu di che segno 6?, che ha incassato solo 3.4 milioni da inizio corsa e quindi con tre fine settimana a disposizione.

Buoni risultati per Big Hero 6il nuovo cartoon della Walt Disney, che ha raccolto 3.1 milioni di euro negli ultimi quattro giorni per un totale di 5 milioni di euro dal 18 dicembre ad oggi (Frozen lo scorso anno era già a 10 milioni, ma era davvero altra storia), mentre scendendo di una posizione troviamo L’amore bugiardo: Gone Girl. Il nuovo thriller di David Fincher. L’acclamata pellicola ha fatto registrare la seconda media della classifica (quasi 6700 euro per copia!), e incassato 2.66 milioni di euro, per un totale di 3.9 milioni, davvero sorprendente considerando i soli 300 schermi a disposizione.

Meno di 2 milioni di euro raccolti invece da  Il ragazzo invisibile, l’incursione nel mondo dei cinecomic di Gabriele Salvatores, che chiude i suoi primi dieci giorni in sala con 2.9 milioni di euro in cassa, mentre l’orsettino Paddington gradualmente sta conquistando il pubblico: uscito il giorno di Natale, ha già incassato 1.85 milioni in 350 schermi, con una media per copia di oltre 5mila euro! Decima posizione per l’acclamato Pride, con 338mila euro raccolti (690mila il totale).

*****

I film in testa alla classifica sono anche i più citati su Twitter?

Scopritelo grazie al nostro nuovo Twitter Cinema Tagsl’infografica interattiva che mostra non solo la classifica dei film più chiacchierati su Twitter ma anche i rispettivi hashtag più usati per ogni film (a volte ufficiali, a volte improbabili e scelti proprio dagli utenti di Twitter).

Come potete vedere Lo Hobbit si conferma, mentre film come Il Ragazzo Invisibile e Pride superano. C’è inoltre già spazio per American Sniper, il nuovo film di Clint Eastwood non ancora nelle sale (dal 1 gennaio) e già al quinto posto! (CLICCA QUI PER IL GRAFICO COMPLETO)

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi, mentre su Cineguru trovate i dati completi della classifica.