Cinema Ultime News

Al via oggi a Sorrento le Giornate Professionali di Cinema

Pubblicato il 01 dicembre 2014 di Valentina Torlaschi

Come tradizione ogni anno a inizio dicembre, prendono il via a Sorrento le Giornate Professionali di Cinema: la manifestazione che raduna i più importanti esponenti dell’industria cinematografica italiana tra distributori, esercenti, produttori, professionisti e operatori del settore per una 4 giorni di full-immersion nel cinema della prossima stagione. Per quest’anno l’appuntamento alza oggi il sipario e andrà avanti fino al 4 dicembre.

Durante l’evento, ormai arrivato alla sua 37° edizione, vengono presentati i listini delle case di distribuzione italiane con le uscite per il 2015, mostrati trailer e materiale video inedito dei titoli più attesi nonché anteprime ed incontri con registi e attori del cinema italiano.

Tra le anteprime riservate agli operatori del settore e ai giornalisti sono in programma il nuovo cartoon di casa Disney Big Hero 6 di Don Hall e Chris Williams (in uscita nelle sale italiane il prossimo 18 dicembre), la commedia francese campione di incassi in patria Non sposate le mie figlie! di Philippe De Chaveron, con Christian Clavier, Chantal Lauby e Ary Abitton, e inoltre la dramedy corale Il nome del figlio di Francesca Archibugi, con Alessandro Gassman, Luigi Lo Cascio, Rocco Papaleo, Micaela Ramazzotti e Valeria Golino (remake del raffinato e tagliente film francese Cena tra amici de 2012).

Aperte al pubblico saranno invece le proiezioni di Un amico molto speciale di Alexander Coffre con Tahar Rahim e Victor Cabal, Nomi e cognomi di Sebastiano Rizzo con Maria Grazia Cucinotta ed Enrico Lo Verso, Con tutto l’amore che ho di Angelo Antonucci, con Cristel Carrisi, Barbara De Rossi, Sandra Milo, Patrizio Rispo, Biagio D’Anelli, Fabio Ferrante, Elena Fonga e Anthony Manfredonia, La dolce arte di esistere di Pietro Reggiani con Francesca Golia, Anita Kravos, Paolo Sassanelli, Valentina Carnelutti, Francesca Cuttica, Rolando Ravello, Davide Marchesini e Marcello Mazzarella.

Tra i molti artisti presenti a Sorrento vi segnaliamo Carlo Verdone, Christian De Sica, Alessandro Siani, Luca Argentero, Neri Parenti, Lillo e Greg, Ambra Angiolini, Belen Rodriguez, Luca Miniero, Volfango De Biasi, Enrico Lo Verso, Vincenzo Marra, Maria Grazia Cucinotta.

Le Giornate Professionali di Cinema sono promosse dall’ANEC, associazione nazionale esercenti cinematografici, in collaborazione con l’ANICA – associazione nazionale industrie cinematografiche e audiovisive, e l’ANEM – associazione nazionale esercenti multiplex.

Mercoledì 3 dicembre saranno poi assegnati i Biglietti d’Oro, ovvero i riconoscimenti ai film e alle società di distribuzione che hanno incassato di più nella stagione cinematografica 2013-2014, con riferimento al periodo 1 dicembre 2013 – 30 novembre 2014. Nella classifica delle pellicole più viste si aggiudicano il Biglietto d’Oro Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Maleficent e Un boss in salotto. Per i titoli solo italiani, vinconco Un boss in salotto di Luca Miniero (primo posto), Sotto una buona stella di Carlo Verdone (secondo posto) e Colpi di fortuna di Neri Parenti (terzo posto).
Alle società Warner Bros Italia, Universal Pictures e 01 Distribution va infine il Biglietto d’Oro per le case di distribuzione classificate rispettivamente al primo, secondo e terzo posto per numero di spettatori.

QUI il programma completo.

Seguiteci per tutte le novità dalle Giornate Professionali del cinema di Sorrento non solo qui sul blog di ScreenWEEK, ma anche sulla nostra pagina FacebookTwitter.